L'
arredo cameretta è composto da tutta una serie di complementi diversi tra loro per stile e funzionalità.
Armadi e librerie,
tavoli e sedie per bambini, tappeti, lampade e carte da parati offrono la possibilità per arredare con gusto le
camerette bambini e includono soluzioni studiate apposta per dare loro lo spazio per giocare e allo stesso tempo mantenere più ordinati gli spazi nella stanza. Le
sedie per bambini possono essere abbinate a tavolini, da scegliere in funzione degli spazi a disposizione, soprattutto se si ha la necessità di arredare una cameretta piccola. Una cameretta a ponte, infine, risulta ancora la soluzione più diffusa per ottimizzare gli spazi, tenendo comunque conto delle esigenze dei più piccoli.
Come arredare la cameretta: idee per la stanza dei bambini
La cameretta per bambini è una stanza che va progettata attentamente per essere sicuri di creare uno spazio funzionale che possa stimolare la loro creatività. Per questa ragione è importante scegliere le giuste
sedie per bambini in legno, senza rinunciare all'idea di introdurre nella zona bimbi anche
divani e poltroncine per ragazzi. Si può, inoltre, completare l'
arredo cameretta bambini con colori e tessuti da abbinare ai vari
mobili per bambini. Ultimare la stanzetta dei giochi o quella in cui i bimbi dormiranno è un'operazione che va progettata con attenzione. Da un lato andrà considerata la funzionalità dei mobili design per bambini, dall'altro bisognerà affiancarli ad altri oggetti complementari, in grado di offrire nuove possibilità di utilizzo. E' importante, ad esempio, considerare la possibilità di acquistare
pouf per bambini dotati eventualmente di contenitori.
Scrivanie per bambini: studio e creatività
Tutti i bimbi dovrebbero avere un ripiano adeguato sul quale studiare. Disporre di
scrivanie per camerette della giusta altezza e di sedute ergonomiche adeguate per mantenere una postura sempre corretta è fondamentale per preservare la salute dei bambini. In quest'ottica si comprende come la scelta di
tavoli e sedie per bambini e bambine non vada mai sottovalutata.
Lampade per camerette: non solo elementi funzionali
La scelta delle
lampade per camerette non è mai semplice perché, a seconda della superficie disponibile nella zona bimbi, si potrà valutare il posizionamento di lampade da terra, piuttosto che lampade da parete. Bisognerà pensare anche al corretto posizionamento della direzione della luce e alla sua intensità, quando si sceglie una
lampada da scrivania per la cameretta. La salute degli occhi è un aspetto da considerare con molta attenzione prima di scegliere gli oggetti d'illuminazione sia diurna che notturna delle
camerette ragazzi. Meglio essere sicuri di acquistare i
lampadari per camerette più adatti allo spazio da arredare, considerando le
lampade per cameretta delle risorse necessarie per rendere più sicuro quello spazio di casa.
... Altro
... meno
... Altro
... meno