Caimi nasce nel 1949 e diventa in breve tempo una delle principali realtà produttive europee design oriented nel settore dell’
arredamento oltre che dei complementi d’arredo per casa,
ufficio e
contract. L’azienda si è sempre distinta per scelta dei materiali, unicità delle forme e attenzione continua all’innovazione tecnologica. Questo le ha permesso di far confluire eterogeneità e versatilità delle sue proposte in numerosi brevetti, che si sono susseguiti nel corso degli anni. Presente con la propria distribuzione nei principali mercati internazionali, collabora con i più importanti designer e architetti italiani e mondiali, oltre che con giovani designer emergenti. Caimi nasce con lo scopo di rivolgersi al mercato degli accessori e dei complementi d’arredo per la casa, arrivando a ideare e offrire centinaia di prodotti diversi, in grado di rispondere alle più svariate esigenze e diventati in breve delle vere e proprie icone dell’arredamento di design. Col tempo segue la sua naturale inclinazione ed estende la propria proposta, arrivando a diventare protagonista del settore dell’arredamento vero e proprio; in questo modo, aggiunge alla gamma di prodotti una serie di sistemi di
scaffalature modulari per la casa, l’ufficio, il negozio, oltre che
linee di sedute realizzate per le aree di attesa, utilizzabili nelle reception all’interno di uffici e aziende, o anche in luoghi pubblici come i terminal degli aeroporti. Parallelamente, Caimi mantiene il settore degli accessori e dei complementi d’arredo ampliandolo continuamente; per fare ciò, rivolge lo sguardo alle tendenze dettate dalle nuove tecnologie informatiche, mantenendo sempre l’attenzione al comfort per offrire prodotti in grado di creare ambienti accoglienti e vivibili.
Caimi per l’ufficio e il contract: dai complementi all’arredo
Nelle
sedute contract prodotte da Caimi, la collezione
Kaleidos è caratterizzata da una linea essenziale e una finitura della scocca, costituita da un pezzo unico di tecnopolimeri riciclabile, che le dona effetti ottici tridimensionali; la piacevolezza al tatto è conferita dalla particolare texture. È inoltre arricchita dal tavolino con il bordo di contenimento in alluminio, verniciato con polveri epossidiche.
Pitagora è invece un sistema di sedute monoscocca su barra in acciaio forato; la struttura è esile e leggera, ma allo stesso tempo resistente grazie al sistema brevettato di piega dei bordi a tre strati, capace di aumentarne il comfort. La soluzione
Caimi Safe Design offre differenti pannelli divisori come
Arianna, un sistema modulare di schermi flessibili, caratterizzato da grande cura del dettaglio e attenzione al design; utile e funzionale, permette di separare gli spazi abitativi e dell’ufficio, consentendo di creare divisori piacevoli alla vista, oltre che facilmente igienizzabili e capaci di garantire il necessario distanziamento sociale.
Sepa Rolls sono pannelli fonoassorbenti che fungono da divisori, realizzati in tessuto Snowsound Fiber 1; la struttura è realizzata in acciaio cromato e con base dotata di ruote, che ne consentono uno spostamento agile. I
divisori fonoassorbenti assicurano il necessario distanziamento sociale e riducono il riverbero grazie proprio a Snowsound, brevetto Caimi con caratteristiche prestazionali molto elevante, in grado di assorbire il riverbero in modo differenziato. L’azienda offre anche una vasta gamma di
pannelli acustici a sospensione, e
a parete, tutti oggetti di design dallo stile unico e ricercato. La
collezione Botanica presenta pannelli fonoassorbenti a forma di foglia, dalle diverse tonalità, in grado di essere fissati grazie a un supporto in acciaio cromato a parete, a soffitto oppure su un telaio componibile in lunghezza.
Flap Chain è invece un sistema composto da aste in metallo cromato, orizzontali o verticali, unite tra loro grazie a un meccanismo a incastro che offre una rotazione a 360° delle stesse. Proprio l’unione di aste verticali e orizzontali permette di creare differenti strutture sospese.
V-Flap è la soluzione Caimi per realizzare oggetti fonoassorbenti di design e dal forte impatto visivo. Sottili cavi metallici tengono in sospensione il telaio in acciaio cromato e i due pannelli fono assorbenti, disponibili in vari colori, che, grazie alla loro posizione inclinata, offrono l’immagine di due ali che fluttuano nello spazio.
Sistemi d’arredo Caimi: soluzioni personalizzabili per casa, il contract e l'ufficio
I
sistemi d’arredo Caimi offrono soluzioni quali
librerie per l’ambiente domestico e l’ufficio, arredi per negozio in alluminio, espositori da terra monofacciali, espositori bifacciali, librerie componibili sospese e a parete, mobili tv, oltre a
tavoli e sedute.
Socrate Bibliotech è un sistema modulare di librerie in metallo, disponibile nella versione autoportante oppure a parete, caratterizzate da estrema flessibilità di composizione per soddisfare le più sofisticate esigenze in termini di stile, oltre che di spazio. La sua versione domestica è
Socrate Home, anch’essa caratterizzata dalla possibilità di modulazione per potersi adattare ai diversi spazi e ambienti.
Big è la libreria ufficio pensata come componente architettonico in alluminio estruso, le cui forme definite la rendono un oggetto in grado di adattarsi perfettamente ad ambienti moderni, storici, hi-tech oppure classici. Tra le proposte Caimi troviamo
Pegaso Infinito, tavolo modulare con un piano in vetro semplice e formale e la struttura sinuosa in alluminio lucido, che si ripete all’infinito grazie alla gamba simmetrica che può essere aggiunta più volte. Impreziosiscono la
Collezione Pegaso anche tavolo rettangolare oppure rotondo in cemento, tavolo rotondo, rettangolare e ovale in acciaio e vetro, tavolo rettangolare in metallo.
... Altro
... meno