Specializzata nella progettazione e produzione di arredo urbano contemporaneo, CITYSì è un’azienda italiana che sviluppa soluzioni per uno spazio pubblico funzionale, inclusivo e capace di generare qualità urbana. Panchine, sedute, cestini portarifiuti, dissuasori, fioriere, rastrelliere, pensiline, coperture e sistemi di illuminazione costituiscono l’articolato sistema di prodotti con cui CITYSì interpreta il paesaggio urbano come uno scenario complesso e in continua trasformazione. Alla base della filosofia aziendale c’è il concetto di “Città Positiva”: uno spazio costruito e vissuto in modo consapevole, nel quale l’interazione tra uomo e ambiente si traduce in nuove forme di abitabilità urbana. Ogni prodotto CITYSì nasce per rispondere in modo puntuale a queste dinamiche, trasformando la dimensione “ordinaria” dello spazio urbano in un paesaggio straordinario, riconoscibile e condiviso. La progettazione, la produzione e il controllo qualità avvengono interamente in Italia, all’interno di un processo industriale integrato che valorizza la qualità del dettaglio e la cura artigianale.
CITYSì, arredo urbano per una città a misura d’uomo
Ogni collezione CITYSì nasce da un attento lavoro di ricerca svolto all’interno del CITYSì FABLAB, il laboratorio interno dedicato alla sperimentazione progettuale e alla prototipazione. Tra le collezioni CITYSì, Pivot è una linea completa di elementi d’arredo dal linguaggio essenziale e riconoscibile, ideale per contesti urbani moderni e spazi pubblici ad alto afflusso. Caratterizzata da strutture snelle, geometrie pure e dettagli metallici lavorati con precisione, Pivot esprime al meglio il connubio tra forma, funzione e tecnologia che distingue l’approccio progettuale dell’azienda. A fianco della Pivot Collection, la gamma CITYSì comprende collezioni differenziate per stile e destinazione d’uso, in grado di offrire soluzioni coerenti per parchi, piazze, ambiti residenziali, scuole, aree di sosta e spazi per la mobilità dolce. L’uniformità estetica e la componibilità dei prodotti assicurano un alto grado di flessibilità progettuale, rendendo l’arredo urbano non solo un elemento funzionale, ma parte integrante della qualità del paesaggio costruito.
I prodotti smart CITYSì: tecnologia integrata e design evoluto
All’interno della propria ricerca su una città sempre più connessa, accessibile e sostenibile, CITYSì ha sviluppato una gamma di prodotti smart progettati per arricchire lo spazio pubblico con funzioni digitali e tecnologie rinnovabili. Tra le soluzioni più rappresentative si distingue Oasi Digitale, un gazebo smart fotovoltaico per spazi pubblici che integra pensilina, illuminazione LED, connessione Wi-Fi e prese USB. Grazie al tetto attrezzato con pannelli solari, Oasi Digitale offre un punto di sosta multifunzionale, energeticamente autosufficiente, perfetto per aree urbane, spazi scolastici, parchi e luoghi di aggregazione. La panca Elios, realizzata in acciaio verniciato con finitura antigraffio, unisce design essenziale e prestazioni tecnologiche: illuminazione integrata, ricarica wireless, prese USB e alimentazione tramite pannelli fotovoltaici. Priva di schienale, è pensata per favorire un uso dinamico e flessibile, anche in spazi di attesa o di passaggio, con una struttura compatta e resistente agli agenti atmosferici. Completa la gamma il portabici Pivot, dotato di pannello fotovoltaico, pad di ricarica e connessione Wi-Fi. Progettato come infrastruttura per la micromobilità urbana, questo elemento integra rastrelliera, protezione e tecnologie digitali in un unico dispositivo, diventando punto di servizio per biciclette, monopattini e dispositivi elettrici leggeri. Con queste soluzioni, CITYSì interpreta lo spazio urbano non solo come luogo da attraversare, ma come ambiente attivo, in grado di fornire servizi smart e sostenibili, migliorando l’esperienza quotidiana dei cittadini e rispondendo alle esigenze delle smart cities contemporanee.
L’impiego dell’alluminio nei prodotti CITYSì
Oltre all'acciaio, CITYSì utilizza l’alluminio per la produzione dei propri elementi di arredo urbano, grazie alle sue elevate prestazioni tecniche e alla comprovata sostenibilità ambientale. Resistente alla corrosione, leggero, durevole e completamente riciclabile senza perdita di qualità, l’alluminio è definito a pieno titolo un “materiale verde”. Basti pensare che quasi il 75% dell’alluminio prodotto in passato è ancora in uso: la sua capacità di essere rifuso infinite volte con un impatto energetico ridotto — pari al solo 5% dell’energia necessaria per la produzione primaria — consente un importante risparmio di emissioni di CO₂, stimato in circa 80 milioni di tonnellate l’anno a livello globale. Queste caratteristiche, unite alla lunga esperienza di CITYSì nella lavorazione delle leghe metalliche, rendono l’alluminio una scelta strategica per offrire prodotti a bassa manutenzione, leggeri e durevoli, ideali per lo spazio pubblico contemporaneo. Inoltre, l’azienda propone una finitura effetto legno ottenuta tramite uno specifico processo industriale, in grado di riprodurre le venature del legno naturale sull’alluminio. Questa soluzione estetica rappresenta una valida alternativa nelle applicazioni in cui si desidera il calore visivo del legno, senza rinunciare alla praticità dell’alluminio. Prodotti come le panchine Elodie Alu e Audrey Alu, o i cestini Elodie Alu e Strip Alu, realizzati con struttura interamente in alluminio e disponibili anche nella versione con effetto legno, esprimono in modo esemplare questa visione: coniugare forma, funzione e sostenibilità per migliorare la qualità dell’ambiente urbano in modo concreto e responsabile.