Fondato nel 2006 a Copenhagen dagli architetti Stine Gam (nata nel 1975 in Danimarca, laureata nel 2006 presso l’Architect School of Århus e con un master in Furniture Design) ed Enrico Fratesi (nato a Pesaro nel 1978 laureato in Architettura nel 2007 a Ferrara e con un master in Disegno Industriale), lo studio GamFratesi si distingue per la volontà di contaminare tradizione artigianale danese e cultura progettuale italiana. Lo studio esprime questa sintesi nella realizzazione di oggetti, arredi e installazioni che si caratterizzano per il rigore compositivo, l’approccio sperimentale e la cura dei dettagli. Prendono vita prodotti che interpretano il minimalismo scandinavo coniugando artigianato e tecnologia, tradizione e innovazione, semplicità ed eleganza.
GamFratesi collabora con numerose aziende internazionali come Cappellini, Dedon, Gubi, Hermès, Hay, Ligne Roset, Louis Poulsen, Kvadrat, Alpi, Axor. Dall’incontro con Poltrona Frau, nascono il letto in pelle con testiera imbottita Coupè de luxe, il tavolino rotondo in cuoio con vano contenitore Cestlavie, la lampada a sospensione in vetro SOFFI. Proficua è anche la collaborazione con Wiener GTV (Gebrüder Thonet Vienna) con cui realizzano diversi mobili: lo scrittorio Allegory desk, il pouf quadrato, la poltrona e il divano Targa, la panca in faggio MOS, le sedie Morris fino all’appendiabiti Waltz. Con l’azienda Porro nascono i tavoli Palladio, la scrivania Collector, la sedia in legno Voyage e la sedia girevole Romby, il divano e la poltroncina in tessuto Kite. La collaborazione con Minotti ha inizio nel 2018 e porta alla realizzazione nel 2019 di due poltrone indoor, Angie e Shelley; più recenti sono le famiglie di sedute indoor RAPHAEL – divano, poltrone, poltroncine dining e poggiapiedi – le sedute per interno ed esterno FYNN, formate da poltrone, poltroncine, panche e tavolini e la collezione LIDO composta da tavolini, poltrone, poltroncine lounge e dining e divani. Tra gli arredi outdoor di maggior successo firmati dal duo di designer, il sistema di sedute Patio. Per De Padova progettano il divano Étiquette nel 2018 e nel 2019 si aggiungono il divano componibile, la poltrona e il letto.
Il duo GamFratesi ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra i principali: nel 2009 e nel 2012 il Best Danish Designer; il premio Elle Decoration International Design Award (EDIDA) come International Young Designer nel 2013; il Guest of Honor at the Stockholm Furniture Fair nel 2014; il Finn Juhl Prize nel 2015; il premio per il miglior designer Elle Decoration Japan 2017; il Vico Magistretti Award di De Padova; una selezione finale per il Compasso D’Oro e IF Award e Good Design Award. Nel 2017 ristrutturano “La Maison du Danemark” di Parigi, in particolare riconfigurando gli interiors dei due storici locali ospitati all’interno dell’edificio: la brasserie Flora Danica e il ristorante Copenhague. Intervento che gli vale il premio assegnato dal Wallpaper Magazine come miglior ristorante dell’anno 2018.