Jean Nouvel Design

Jean Nouvel

Parigi / Francia

Sito Web
Condividi con...
Jean Nouvel è un architetto, urbanista, scenografo e designer tra i più influenti e carismatici del panorama culturale contemporaneo. Nato nel 1945 a Fumel, nel sud ovest della Francia, dopo gli studi all'École des Beaux-Arts di Bordeaux, nel 1966 viene ammesso, arrivando primo al concorso, all'École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi, dove si laurea nel 1972. Il percorso che lo porta ad essere il secondo architetto francese a vincere il Premio Pritzker nel 2008, dopo Christian de Portzamparc nel 1994, comincia con il lavoro di assistente nello studio di Claude Parent, fondatore del gruppo radicale Architecture Principe. Ancora studente, apre il suo primo studio nel 1970 con François Seigneur, e aderisce ai movimenti critici sorti in quegli anni attorno al ruolo sociale e culturale dell’architettura. La prima realizzazione che cattura l’attenzione del pubblico è la clinica Val Notre Dame a Bezons (1978-80), ma il progetto che proietta Jean Nouvel nell’olimpo delle archistar internazionali è l’Institut du Monde Arabe (1981-1987), realizzato in collaborazione con l’agenzia Architetture-Studio e premiato, come miglior edificio francese dell’anno 1987, con l’Équerre d'argent d’Architecture du Moniteur. L’opera di Jean Nouvel si inserisce nella tradizione degli architetti multidisciplinari, capaci di progettare soluzioni innovative per ogni dimensione del vivere, da quella urbana a quella domestica. Per coordinare con efficacia questo approccio, nei primi anni ’90 fonda gli Ateliers Jean Nouvel (AJN), che oggi vantano un team multiculturale e multidisciplinare formato da circa 130 persone, affiancati nel 1995 dall’agenzia Jean Nouvel Design, che si occupa di design di prodotto e d’interni, di scenografia e di comunicazione visiva.

L’attività di Jean Nouvel come designer di prodotto si sviluppa dalla necessità, primaria per l’architetto, di progettare oggetti da integrare nelle proprie architetture. Paradigmatici di questo approccio sono per esempio il tavolo Less di Unifor (1994), divisione di Molteni & C. per i mobili di ufficio, progettato per la Fondazione Cartier, cui si aggiunge di recente la collezione di tavoli LessLess (2016). Oltre alla lunga e fruttuosa collaborazione con Molteni & C., da cui sono scaturiti prodotti come la libreria Graduate (2003) e la collezione di sedute Skin (2007), Jean Nouvel lavora con marchi prestigiosi come Abet Laminati, Danese, Cassina, Moroso, Bonacina, Poltrona Frau, solo per citarne alcuni. Per Ernesto Meda realizza la cucina Corian® Nouvel Lumières (2007), per Arflex inventa l’originale divano KNP (2014), per MDF progetta il sistema di librerie Super_Position (2018). E ancora, la collezione di sedie e tavolini per giardini Mia di Emu (2012) e le lampade Objective (2013) e Equilibrist (2014) per Artemide. Tra i prodotti più recenti, troviamo il tavolo NVL di MDF Italia (2020), e la collezione Jumper di VS, che comprende il tavolo modulare impilabile da ufficio Jumper Studio Table e la sedia da ufficio Jumper Ply (2021). ... Altro ... meno

Prodotti by Jean Nouvel Design

Salva in:
Seguici sui social