Paul Smith è uno stilista britannico e fondatore del suo marchio omonimo, famoso per le sue strisce multicolori e uno stile molto riconoscibile riassunto nella definizione "classico con una svolta". Dalle umili origini segnate dall'apertura di un negozio di 3 x 3 metri a Nottingham – la città in cui è nato nel 1946 – al successo internazionale, Paul Smith si è fatto un nome come creativo versatile con un approccio intuitivo al design. Nel 2013 il Design Museum di Londra gli ha dedicato una mostra che ha attirato 111.000 visitatori e successivamente ha girato l'Europa e l'Asia.
Oggi Paul Smith conta 130 boutique in oltre 60 paesi, ognuna con il proprio carattere, eppure accomunate dal fatto di essere contenitori eclettici che mettono in mostra non solo abiti ma anche arredi, opere d'arte e oggetti vari che lo stilista-imprenditore seleziona personalmente. Il suo negozio di Los Angeles, una scatola rosa acceso ispirata alla casa dell'architetto messicano Luis Barragán, è ora un punto di riferimento. Architetti e designer sono una continua fonte di ispirazione per Paul Smith insieme alla sua attenta osservazione della vita quotidiana che lo ha portato a sviluppare idee innovative nel settore della moda, come l'introduzione della stampa fotografica sui capi.
Ma il suo legame con le questioni di design va oltre l'ammirazione. Grazie alla sua vorace curiosità e gusto per l'estetica funzionale, Paul Smith ha collaborato con un gruppo di marchi iconici come MINI, Leica, Anglepoise, Carl Hansen & Søn, Gufram, Caran d'Ache, Pinarello. È anche editorialista della rivista Domus. Nominato Cavaliere dell'Impero Britannico nel 2000 dalla Regina Elisabetta II, nel 2022 è stato nominato membro dell'Ordine dei Compagni d'Onore dal Duca di Cambridge. Nel 2020 ha celebrato il 50° anniversario del marchio lanciando la Paul Smith's Foundation, che ha l'obiettivo di condividere la sua esperienza e i suoi consigli con i giovani creativi.
... Altro... meno