Sam Hecht

Designer

Londra / Regno Unito

Sito Web
Sam Hecht è nato a Londra nel 1969. La sua formazione è iniziata presso la Central Saint Martins School of Art. Il suo interesse per il design industriale e l'architettura lo ha portato ad apprendere da David Chipperfield. Hecht ha così iniziato a definire lo stile che caratterizza la sua personalità di designer: una profonda ricerca dell'essenziale, un'acuta osservazione del mondo in cui viviamo e la convinzione che la semplicità possa essere fonte di ispirazione. Nel 1993 ha completato il suo Master al Royal College of Art, seguito da 3 anni in California con IDEO e 3 anni a Tokyo. In questo periodo ha collaborato con Naoto Fukasawa, producendo alcune sorprendenti tipologie di prodotti nel corso di 6 anni. Nel 2002 ha co-fondato Industrial Facility con Kim Colin. Ha iniziato a lavorare con i produttori e il numero di clienti è aumentato in pochi anni.

Per Muji Japan ha creato il "Second Phone" (2004), che gli ha permesso di essere invitato a diventare Retained Designer per World Muji. Per Taylor's Eye Witness, un'azienda di Sheffield, è diventato anche designer principale producendo notevoli sequel del lavoro di Robert Welch, selezionati per il Museum Fur Kunsthandwerk di Francoforte e insigniti del premio Design Plus e IF Gold per il 2006. Più recentemente è stato nominato Design Advisor di Herman Miller. La sua carriera comprende anche attività di insegnamento e conferenze. Tra il 2006 e il 2010 ha ricoperto il ruolo di Senior tutor presso il Royal College of Art di Londra, formando la Platform 12 e nel 2011 è stato nominato visiting professor presso l'HfG Karlsruhe in Germania. Nel 2010 ha ricevuto il premio "Designs of the Year" per la Branca Chair. Nel 2008 è stato eletto Royal Designer for Industry (RDI), il più alto riconoscimento che un designer possa ricevere nel Regno Unito, ed è stato anche nominato per il Prince Philip Design Prize. ... Altro ... meno
Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva