WINTER SALES | Risparmia il 20% su tantissimi prodotti in catalogo! Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Duravit

Ravenna / Italia

Contatta
Sito Web
L’azienda tedesca Duravit è tra i marchi più noti a livello mondiale nel settore dei bagni di design. Dal suo headquarters, il Duravit Design Center firmato da Philippe Starck, opera a livello internazionale, potendo contare su undici stabilimenti produttivi distribuiti in Germania, Egitto, Cina, Francia, India, Tunisia e Turchia e su quasi seimila dipendenti in tutto il mondo. I bagni Duravit – sanitari in ceramica, mobili per il bagno, vasche e piatti doccia, sistemi wellness, sedili elettronici, rubinetterie e accessori firmati da designer internazionali come Philippe Starck, Norman Foster, Matteo Thun e Cecilie Manz – si caratterizzano per un design di qualità, dall’azienda definito “Buon Design”, che non va mai a discapito della funzionalità e che è in grado di rispondere ai gusti e alle necessità più diverse. Per questo i prodotti Duravit sono stati scelti per importanti progetti in tutto il mondo, dalla Fondazione Prada di Rem Koolhaas a Milano al Louvre di Abu Dhabi firmato Jean Nouvel. La sostenibilità è un altro aspetto fondamentale per Duravit, che imposta il proprio processo produttivo su metodi a risparmio energetico, che impiegano tecnologie come il trattamento delle acque e il recupero del calore. Aspetti che sono valsi all’azienda la certificazione per il suo impegno per l'ambiente in conformità con ISO 14001, ISO 50001 e PEFC.

La storia di Duravit

La storia di Duravit inizia nel 1817 con Georg Friedrich Horn, fondatore di una fabbrica di terraglie che si specializza nella produzione di vasellame per poi ampliare la produzione alla ceramica sanitaria. A questo nuovo dipartimento produttivo si deve il successo dell’azienda, che dal 1960 vende i suoi sanitari con il marchio Duravit. L’incontro più emblematico di Duravit con il design è l’inizio della collaborazione con Philippe Starck, da cui nel 1994 nasce Starck 1, una linea completa per il bagno che comprende sanitari, mobili, vasche e accessori capaci di rimanere sul mercato per quasi trent’anni, aggiudicandosi a buon diritto l’ingresso nei classici moderni. All’origine del successo c’è l’idea di reinterpretare in chiave contemporanea le forme storiche del secchio, della tinozza e del catino, che ispirano rispettivamente vaso, vasca e lavabo, e si accompagnano con mobili bagno dalle linee pulite, pratici e capienti, privi di maniglie. ‎

Duravit, bagni di design per la vita di tutti i giorni

Il “Buon Design” Duravit intende affrontare le sfide del tempo, mantenendo contemporaneità e funzionalità anche quando cambiano le esigenze e gli stili di vita. Questo fine è raggiunto con diverse collezioni di ceramica sanitaria, che oggi possono festeggiare anniversari importanti. Oltre alla Starck 1, è il caso di Architec, la serie disegnata da Frank Huster nel 1993 con il chiaro obiettivo di dare forma a un progetto che non seguisse le mode ma fosse sinonimo di continuità. Le linee pulite e gli elementi architettonici fondamentali del cerchio e del quadrato, oltre a dimensioni che agevolano la progettazione, sono gli elementi chiave di una famiglia di lavabi, vasi e bidet che da decenni incontrano le esigenze e il gusto di architetti e progettisti. Lo stesso vale per DuraStyle disegnata da Matteo Thun & Partners, una famiglia di ceramiche sanitarie volutamente discrete, dall’estrema semplicità formale, capaci di integrarsi armonicamente all’interno di qualsiasi ambiente bagno.
La serie Luv, disegnata da Cecilie Manz ispirandosi alla forma del catino, stempera il purismo nordico, fatto di forme morbide e geometrie rigorose dai bordi netti e sottili con una proposta cromatica ampia, che va dal classico bianco ai colori vivaci, passando per i toni naturali del verde e del grigio. Tra i prodotti maggiormente premiati di Duravit c’è la serie Happy D.2, a firma Sieger Design, vincitrice del Red Dot Design Awards e dell’IF Design Award: una famiglia di prodotti semplice nella forma, estremamente geometrica e al tempo stesso raffinata, composta da dodici modelli di lavabo e tredici varianti di vasche.
Negli anni l’offerta si è ampliata fino a comprendere sistemi per il wellness come minipiscine, vasche idromassaggio e saune di design. Tra queste Inipi, presentata da Duravit nel 2009 con un nome che fa riferimento a un antico rituale degli Indiani Lakota, le “capanne sudatorie” dalle quali i designer austriaci di EOOS hanno tratto ispirazione per disegnare una sauna luminosa e moderna, pensata per arredare l’ambiente bagno o la zona giorno. Successivamente EOOS ha integrato la famiglia con la sauna per piccoli bagni Inipi B Super Compact: uno spazio benessere compatto da 120x120 cm facile da montare e smontare e installabile praticamente ovunque. ... Altro ... meno

Incontra Duravit a:

Prodotti Duravit

Filtra

Filtra/Ordina

Filtra per

Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva