Da oltre 75 anni Guardini è un produttore italiano di stampi e accessori da forno: un brand di Volpiano (TO) che ha scritto la propria storia con passione, talento artigianale trasformato in capacità produttiva, ingegno creativo, continua ricerca e sperimentazione. 20 linee di prodotto a marchio Guardini, 50 collezioni di Private Labels, 17000 mq di area industriale, 4 milioni di euro spesi in investimenti tecnologici dal 2008, 90 dipendenti, 50.000 pezzi prodotti in sede ogni giorno. Questi sono i numeri vincenti di un’azienda che ha saputo rinnovare e sviluppare le proprie risorse, moltiplicando le esperienze per mettere a punto una crescita costante. Un percorso virtuoso di “evoluzione industriale” che oggi fa di Guardini una realtà solida e tecnologicamente avanzata. Guardini investe in ricerca tecnologica per offrire sempre prodotti superiori e di alta qualità. Il brand offre elevati standard di prodotto ed efficienza nel servizio al cliente per un programma di Qualità Totale.

Accessori da forno Guardini: qualità e Made in Italy

Sempre attenta ai gusti di chi acquista e alle necessità di chi vende, Guardini sa interpretare con creatività i desideri e i bisogni di chi ama cucinare, senza dimenticare di offrire alla distribuzione le soluzioni commerciali più efficaci. La qualità dei materiali, la competitività dei prezzi, l’enorme varietà di forme, colori e di funzioni d’uso, fanno dei numerosi prodotti Guardini gli alleati indispensabili per chiunque voglia vivere il mondo della cucina con allegria e spirito creativo. La produzione Guardini è per il 99% Made in Italy. Anche se il mercato di riferimento è quello italiano, l’eccellenza dei prodotti italiani Guardini ha conquistato l’estero. L’esportazione (circa il 75% del fatturato) coinvolge oggi l’Europa, i Paesi Arabi, l’America e il Nord Africa. Il successo passa anche attraverso la continua ricerca di materiali eccellenti che garantiscono prestazioni eccezionali: facilità di cottura e di pulizia, resistenza all’usura e sformabilità impeccabile. Acciaio Hi-Top, rivestimenti antiaderenti innovativi di ultima generazione, silicone alimentare di qualità, ma anche proposte in carta da forno e ceramica. Una gamma completa di stampi ed accessori, la migliore risposta alle esigenze culinarie di chi vive con passione la cucina.

Com’è fatto uno stampo da forno Guardini?

Lo stampo da forno si compone di due parti: il substrato e il rivestimento antiaderente. Il substrato è realizzato in acciaio. Il substrato è realizzato in acciaio rivestito con un film di cromo, che possiede ottime caratteristiche di resistenza alla corrosione e adesione al rivestimento. È un materiale molto elastico, qualità fondamentale per lo stampaggio e può essere prodotto in spessori molto sottili, rendendo più adatto lo stampo alla cottura in forno. Il rivestimento antiaderente è caratterizzato da eccellente antiaderenza (l’efficacia si riduce lentamente), bassa frizione e risulta essere liscio e ceroso al tatto. Offre una buona barriera per la prevenzione delle macchie (inerte) ed è facile da pulire.

I rivestimenti antiaderenti consentono di cucinare riducendo l’utilizzo di oli e di grassi, regole di base per cucinare in modo sano e corretto. Minore è lo spessore dello stampo (risultando più leggero), maggiore sarà la qualità e l’uniformità della cottura. Questo perché lo stampo deve garantire il minimo ostacolo tra il composto contenuto all’interno e il forno, che è una camera chiusa dove avviene il processo della cottura. I rivestimenti antiaderenti Guardini non contengono BPA (Bisfenolo A) nè PFOA: l’azienda ha sostituito il BPA nella formulazione stessa di questi rivestimenti, eliminandolo definitivamente da tutti i materiali. Ha creato così una formulazione specifica di rivestimenti “BPA FREE”. Questo elemento sostitutivo inoltre ha permesso di migliorare notevolmente la qualità dei rivestimenti antiaderenti, in quanto: - riesce a creare una barriera tra il substrato dello stampo da forno ed il rivestimento che ne migliora le prestazioni di contatto alimentare evitando qualunque tipo di restrizione in riferimento agli alimenti utilizzati durante la cottura; - le proprietà di antiaderenza sono migliori e più performanti.

Guardini, stampi da forno dal 1950

La storia di Guardini affonda le radici nel passato: era il 1950 quando a Torino viene fondata la bottega artigianale di famiglia specializzata in articoli casalinghi. Negli anni ’70 la piccola bottega si trasforma in azienda e con il tempo cresce e si specializza. Negli anni ’80 inizia a Volpiano (TO) la produzione dei primi stampi in acciaio, oggi core business di Guardini; nel 1990 il brand entra in GDO e si espande fino a diventare, nel 2010, uno dei Top European Players nella produzione di stampi da forno. Oggi la Guardini S.p.A. esporta l’eccellenza Made in Italy in tutto il mondo. Esperienza e tradizione sono i cardini intorno ai quali nascono e maturano progetti, metodi di produzione e prodotti che guardano al futuro, moderni ed innovativi, sempre sensibili verso i nuovi trend di mercato e le esigenze di un consumatore attento ed evoluto.

Soluzioni Guardini

Collezioni Guardini

Prodotti Guardini

Cataloghi Guardini

Badge (1)

AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva