Iris Ceramica

Fiorano Modenese / Italia

Contatta
Sito Web
Condividi con...
Iris Ceramica è un’azienda italiana che realizza rivestimenti in ceramica e grès porcellanato. Posizionata nel distretto della ceramica di Sassuolo, tra le provincie di Modena e Reggio Emilia, possiede stabilimenti anche in Germania e negli Stati Uniti. Fin dalla sua fondazione, nel 1961, Iris Ceramica ha puntato sull’innovazione tecnologica e sulla ricerca continua della qualità, pur restando nel solco della tradizione artigiana italiana. Tutte le linee produttive sono infatti progettate e costruite direttamente dal reparto Ricerca e Sviluppo dell’azienda. Per questo Iris Ceramica ha sempre proposto soluzioni all’avanguardia, come le grandi lastre, le Active Surfaces® dalle proprietà antibatteriche e anti inquinamento, le facciate ventilate o il servizio di decorazione on demand Design your Slabs. Ultima arrivata in termini di tempo, Hypertouch, un dispositivo brevettato da Iris Ceramica, che permette di gestire illuminazione, termoregolazione, serramenti e audio-video, semplicemente sfiorando la lastra nel quale è inserito.

Pavimenti e rivestimenti Iris Ceramica, soluzioni per interni ed esterni

Il catalogo Iris Ceramica comprende diverse collezioni di pavimenti e pavimentazioni per esterni in grès porcellanato, e rivestimenti a parete in semigres. La gamma è vasta e variegata per formati e superfici, e risponde a qualsiasi esigenza di stile per ambienti domestici, pubblici e commerciali. Grazie alle più avanzate tecniche di stampa digitali, l’azienda è in grado di offrire un’ampia scelta di effetti materici e decorativi. Dalle pietre naturali effetto grezzo, come nella collezione Reside, a quelle levigate, come nei Marmi 3.0. Dai caldi effetti legno di Madeira e French Woods, si passa alle superfici decorative come Calx, piastrelle in stile métro per pareti, e Desire, rivestimenti e pavimenti effetto cemento dalle nuance calde e dal mood grunge. La collezione Elementi è un progetto completo che comprende 4 linee declinate in 6 formati, con finiture lucide e opache e una vasta gamma di colori, pattern e superfici dall’effetto naturale. Tutte le linee si possono combinare tra loro, creando un ventaglio infinito di soluzioni decorative per pavimenti e rivestimenti a parete. Ultima arrivata, la nuova collezione di rivestimenti di design Luce, frutto della creatività di Guillermo Mariotto, stilista venezuelano naturalizzato italiano. Luce è una linea completa che permette di affrontare progetti di varia natura, dall’interior design all’architettura. La superficie dall’aspetto setoso crea chiaroscuri e riflessi suggestivi nei colori bianco perla, nero, silver, gold, blu e grigio. Luce è disponibile in due formati dallo spessore di soli 6mm, e le applicazioni vanno dagli arredi alle pavimentazioni per interni ed esterni, fino ai rivestimenti per interni e per facciate.

Iris Ceramica, le Grandi Lastre e la collezione Diesel Living

Iris Ceramica è stata tra le prime aziende a progettare e realizzare le grandi lastre, raggiungendo la considerevole dimensione di 3 metri di altezza per 1 metro di larghezza. Un traguardo che ha consentito possibilità progettuali fino ad allora impensabili, presto sfruttate dai progettisti. Il catalogo propone in formato grandi lastre le collezioni Metal, Avenue, Grunge Concrete e Luce. Dalla collaborazione con l’Ufficio Stile Diesel Living, famoso marchio di abbigliamento, accessori e arredi, nasce nel 2015 l’iconica collezione Diesel Living. Soluzioni dal forte impatto estetico per pareti e pavimenti che si ispirano ad ambienti metropolitani o naturali, dal mood industriale o luxury, commercializzate con il brand Diesel Living with Iris Ceramica. La collezione è molto ricca e ogni anno si vanno ad aggiungere nuove linee, come Liquid Stone, dalla superficie materica percorsa da linee voluttuose, City Lights, caratterizzata da una superficie cangiante capace di creare sfumature e variazioni cromatiche, e Alurock, ispirata alle superfici metalliche. Tra le collezioni storiche, possiamo citare Camp, che riproduce trame tessili, e la sontuosa Cosmic Marble.

Iris Ceramica, da piccola società a gruppo internazionale

La storia di Iris Ceramica inizia nel lontano 1961, quando il finanziere Romano Minozzi decide di investire nell’industria, acquistando una piccola società produttrice di ceramica sull’orlo del fallimento. Minozzi sceglie il nome Iris, in onore della dea greca dell’arcobaleno, e dà il via alla fortunata parabola che lo porta ad acquisire, nel 1987, la Castellarano Fiandre Ceramiche S.p.A., poi GranitiFiandre S.p.A. Inizia la costituzione del gruppo Iris Ceramica Group, che raggruppa 8 brand del settore rivestimenti per l’edilizia. Oggi il gruppo possiede stabilimenti, oltre che nel distretto ceramico di Sassuolo, in Germania e nel Tennesee (Stati Uniti), filiali in Messico, Stati Uniti, Spagna e Portogallo, oltre a show-room dislocati a Milano, Londra, Berlino, New York, Chicago e Los Angeles. ... Altro ... meno

Soluzioni Iris Ceramica

Collezioni Iris Ceramica

Prodotti Iris Ceramica

Cataloghi Iris Ceramica

Notizie Iris Ceramica

Salva in:
Seguici sui social