L&L Luce&Light nasce con la tecnologia LED e un’idea ambiziosa: produrre apparecchi illuminanti di qualità al servizio dell’architettura per esterni e interni. Da allora l'azienda progetta e vende in tutto il mondo collezioni versatili, curate in ogni dettaglio, pensate per durare nel tempo. E non ha mai smesso di investire in ricerca e sviluppo per migliorare le performance dei prodotti, allungarne il ciclo di vita, elevarne la resistenza nelle condizioni più avverse, ridurne l’impatto ambientale.
I prodotti L&L Luce&Light
Le linee minimali del design L&L si combinano con una progettazione tecnica d’avanguardia per ricreare una luce architetturale puntuale e confortevole; una soluzione illuminante capace di restituire valore al progetto architettonico. Laddove vi siano delle necessità specifiche, il brand sviluppa prodotti custom dalle prestazioni altrettanto elevate. Le proposte di Luce&Light contribuiscono ad elevare la qualità dell’illuminazione architetturale, con uno sguardo sempre più attento e responsabile anche al contesto urbano e naturale. Tutti gli apparecchi illuminanti L&L Luce&Light sono progettati e prodotti nella sede di Vicenza, circa 6000 mq alimentati ad energia solare, grazie a un impianto fotovoltaico che ogni anno fa risparmiare l’immissione in atmosfera di 130 tonnellate di CO2 e 110 tonnellate di carbone.
L&L Luce&Light: i laboratori interni
Il ciclo di produzione meccanico ed elettronico L&L consente di mantenere alto il livello qualitativo dei prodotti. Da sempre l'azienda lavora nella convinzione che l’affidabilità a lungo termine delle soluzioni illuminanti è il primo e più importante argine contro lo spreco di risorse. Per questo motivo, la progettazione tecnica non si dedica solo allo studio delle performance luminose, ma anche a un’attenta selezione del LED e delle materie prime dei prodotti: aspetti indispensabili per assicurarne l’alta qualità e la durata. All’interno dei laboratori L&L, inoltre, tutti gli apparecchi illuminanti in fase di sviluppo sono sottoposti a scrupolosi test fotometrici, meccanici, termici e di resistenza. Sin dall’inizio, L'azienda ha privilegiato, dove possibile, la scelta di fornitori locali, veneti e italiani, per un maggiore controllo sulla qualità e una riduzione delle emissioni generate dai trasporti. Abbinato a questo vi è anche un’officina meccanica interna dedicata alla lavorazione dell’acciaio e dell’alluminio. Non viene sottovalutata nemmeno la fase di assemblaggio, dove negli anni l'azienda ha sviluppato uno specifico know-how rispetto a due passaggi chiave per la resistenza dei prodotti nel tempo: la verniciatura e la siliconatura. La produzione interna consente, infine, il rispetto di tempi di consegna ambiziosi e un’ottima agilità nel fornire soluzioni personalizzate.