Margraf è azienda leader nella lavorazione del
marmo. La storia di Margraf, in origine Industria Marmi Vicentini, ha inizio nel 1906 in provincia di Vicenza, a Chiampo, e si caratterizza, fin dalle origini, per una spiccata attenzione alla ricerca e all’innovazione tecnologica e, soprattutto, per la stretta collaborazione con prestigiosi architetti internazionali. Oggi, dopo più di 100 anni, l’Azienda si inserisce di diritto tra i leaders a livello mondiale del settore. Estrarre con sapienza il marmo dai propri giacimenti per trasformarli in levigate lastre o in piccole marmette, offrire una vastissima gamma di pregiato materiale e di prodotti di eccellenza per l’edilizia e l’architettura (dai
rivestimenti interni alle facciate esterne, fino agli elementi d’arredo, dal bagno alla cucina) sono solo alcuni dei plus che hanno reso Margraf conosciuta e apprezzata nel mondo. Il tutto senza perdere di vista il rispetto per l'ambiente, ma anzi investendo in tutti quegli interventi capaci di ridurre ogni tipo di danno ambientale: dalle attrezzature tecnologicamente più avanzate ai progetti di recupero del paesaggio, fino ad un forte investimento nel risparmio energetico e nel ricorso a risorse rinnovabili. Passato e presente si fondono perfettamente in Margraf: un'azienda d'eccellenza che si proietta con forza ed entusiasmo verso il futuro.
TECNOLOGIA
INNOVARE PER CRESCERE - La storia di Margraf Industria Marmi Vicentini si caratterizza, fin dalle origini, per importanti e costanti investimenti in ricerca ed innovazione tecnologica. Oggi, a fronte di un percorso professionale di oltre cent’anni e in continua crescita, l’azienda può vantare potenzialità tecnico-produttive uniche al mondo. Questo plus competitivo importante, unito alla grande capacità, alla passione e all’esperienza delle qualificate maestranze impiegate, ha consentito a Margraf di diventare un vero e proprio punto di riferimento nel settore del marmo e delle pietre naturali. L’uomo è il vero artefice, la tecnologia è il suo strumento: insieme lavorano in perfetto equilibrio per portare il marmo al massimo della sua espressione.
Margraf è pienamente riuscita in questo intento, impiegando incessantemente la tecnologia e la creatività dell’uomo nella sperimentazione di nuove lavorazioni ed innovative forme di trattamento che hanno arricchito la materia di inedite sensazioni visive e tattili, facendole conquistare nuovi ed impensati spazi di impiego.
AMBIENTE
Nel rispetto della natura dalla quale nasce la sua materia prima, Margraf è da sempre impegnata in azioni che riducano l’impatto sull’ambiente. L’azienda investe in tutti quegli interventi capaci di ridurre ogni tipo di danno alla natura: dalle attrezzature tecnologicamente più avanzate ai progetti di recupero del paesaggio, fino ad un forte investimento nel risparmio energetico e nell’impiego di risorse rinnovabili. E’ del 2008 l’installazione di 4.250 moduli di impianto fotovoltaico sul tetto che ricopre lo stabilimento, che grazie ai 1.150.000 kilowattora/anno prodotti, provvedono ad elargire il 35% dell’energia di cui Margraf necessita. Passato e presente si fondono perfettamente in Margraf: un’azienda d’eccezione, da sempre vanto del vero Made in Italy nel mondo, che si proietta con forza ed entusiasmo verso il futuro.
... Altro
... meno