Muse dell’Abitare

Chiasso / Svizzera

Contatta
Sito Web
Muse dell’Abitare dà vita ad oggetti e complementi che hanno l’intento di riaccendere l’anima della casa attraverso l’invito ad un abitare consapevole.
Per consapevolezza Muse dell’Abitare intende una relazione più profonda ed autentica con la casa e allo stesso tempo un ciclo di produzione attento a non offendere o depredare la natura.

Muse dell'Abitare: gli ingredienti progettuali


Lontano dall’uniformità visiva delle tendenze del momento, gli oggetti prendono forma, vita, colore utilizzando i principi della Geometria Sacra, del Feng Shui, della Neuroarchitettura e della Progettazione Evolutiva® per facilitare un contatto, una connessione autentica, con la parte energetica, la parte invisibile ed intangibile della casa che abitiamo.
La saggezza senza tempo della geometria sacra, e l'armonia di forme e colori, danno vita agli oggetti: Muse che risuonano con l'energia universale ed evocano (richiamano a sé) gli elementi della natura.

Oggetti ed Epigenetica: per un Ben-essere consapevole


Muse dell’Abitare desidera facilitare un nuovo sguardo sul modo in cui si arredano gli spazi, proponendo una linea di prodotti che invita ad abitare con più consapevolezza introducendo nuovi gesti, nuovi piccoli rituali che risuonano con le più antiche memorie, e che coinvolgono lo spazio che abitiamo in un processo di crescita personale e spirituale.
L’ambiente contiene dei segnali, delle informazioni (per esempio le forme, i colori, i suoni, i profumi) che sono di fatto gli “ingredienti” dell’abitare e che il cervello legge ed interpreta per farne gli strumenti delle tante declinazioni di quello che viene definito Benessere. In questo senso è possibile guardare alla casa come ad una cassa armonica, un potente amplificatore di frequenze dove le vie dei sensi umani si mettono in contatto con la parte energetica ed intangibile dell’Ambiente.
L'intento del progetto di Muse dell’Abitare è dare un contributo a questa visione, creando oggetti e complementi che possano riaccendere l'anima della casa: elementi capaci di evocare (da qui l'idea delle Muse) la dimensione sacra del quotidiano abitare.

Oggetti come alleati - Istruzioni per l'uso


Gli oggetti Muse dell’Abitare nascono per essere complici. Sono segnali, portali da introdurre consapevolmente nella casa da attivare semplicemente introducendo nuove, piccole abitudini.
Oggetti che diventeranno simboli nel teatro della casa, dove piccoli rituali e poesia saranno la chiave di un’autentica relazione con la parte invisibile dello spazio abitato.
Per facilitare questi nuovi gesti ogni prodotto (ogni Musa) è accompagnato da una “carta d’identità” che ne racconta la storia e che contiene alcune istruzioni (un breve video con voce guida) che hanno lo scopo di facilitare questa innovativa relazione con gli oggetti.
Le Muse vogliono andare ben oltre l’estetica e il fascino: sono progettate per migliorare l’esperienza umana dell’Abitare e per favorire la risonanza emotiva e spirituale con l’anima dei Luoghi e degli esseri umani che li abitano. ... Altro ... meno

Soluzioni Muse dell’Abitare

Collezioni Muse dell’Abitare

Prodotti Muse dell’Abitare

Cataloghi Muse dell’Abitare

Notizie Muse dell’Abitare

Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva