MV Living si occupa di
sistemi di protezione al sole attraverso proposte innovative e ricerca continua della qualità, caratteristiche che fanno dell’azienda un’interprete degli stili di vita e dei trend nel mondo delle
tende da sole e dell’
outdoor living. MV Living nasce dalla passione per il design italiano e l’essenzialità delle forme, che si ritrovano in ogni prodotto, dai sistemi di protezione dagli insetti, alle schermature solari, passando per le strutture bioclimatiche e le tapparelle orientabili, fino ad arrivare ai sistemi per persiane e la lavorazione dell’alluminio. Ubicata a Capurso, nel barese, l’azienda opera in costante e perfetto equilibrio tra passato e futuro, con l’obiettivo di offrire prodotti sempre affidabili e performanti. La sua produzione si articola in due divisioni: tende da sole e outdoor, entrambe declinate secondo svariate tipologie, per offrire prodotti unici, molti dei quali coperti da brevetto.
Tende da sole MV Living: protezione senza compromessi
Le
tende da sole MV Living sono la soluzione ideale per proteggere i propri spazi esterni. Dotate di un ampio ventaglio di modelli e varianti, queste tende da sole sono progettate e realizzate per andare incontro a ogni esigenza di installazione e offrire il massimo comfort, senza trascurare l’estetica. La scelta delle forme è ricaduta su realizzazioni essenziali e moderne, che offrono una praticità di utilizzo unita alla riduzione degli ingombri. Le tende da sole realizzate da MV Living appartengono a svariate tipologie:
tende classiche,
tende a caduta,
tende a bracci cassonate e senza cassonetto,
cappottine fisse e mobili, tende orizzontali e da giardino e patio. Le
tende senza cassonetto, con bracci di estensione in alluminio e catena triplex in acciaio inox, offrono la possibilità di regolazione micrometrica dell’inclinazione dei singoli bracci al momento dell’installazione. Ne fanno parte Bilbao, Madrid, Panama, Samba, Samba Smart, America. Tra le tende a bracci con cassonetto ricordiamo Caraibi, Caraibi Smart, Cover 400, Europa.
Le
tende a cappottina possono essere fisse oppure mobili, confezionate con struttura in alluminio e in tessuto oppure in acrilico. Le cappottine fisse sono costituite da una tenda con struttura fissa e con differenti dimensioni e modelli: arrotondata, per donare un design armonioso e permettere di coprire finestre e porte di differenti forme, conservando un ingombro contenuto a un’ottimale altezza di passaggio oppure a profilo tubolare, per realizzare intere facciate di palazzi e ville, movimentando in modo piacevole il prospetto. Le cappottine mobili possono essere fornite con comando a fune, ad arganello o a motore. Sono tende sempre eleganti e dotate di forte versatilità, in grado di schermare i raggi solari e abbellire vetrine e ingressi dei negozi, portoni e finestre.
Le
tende a caduta MV Living sono a scorrimento verticale, manuali o motorizzate, con possibilità di aggancio a pavimento o a ringhiera grazie ad appositi fermi. Essenziali nella forma e resistenti alle sollecitazioni esterne, si adattano a molteplici utilizzi. Fanno parte di questa categoria anche le robuste tende da balcone. Le
tende orizzontali sono tende da sole ideali per pergole e strutture. MV Living offre modelli di tende a scorrimento orizzontale per la copertura di strutture in legno o metallo. Con una struttura in alluminio, la tensione del telo è garantita da un sistema motorizzato.
Coperture outdoor per vivere gli spazi all’aperto
MV Living ha pensato a una serie di soluzioni per permettere di vivere al meglio gli spazi esterni all’insegna del comfort e del design. Da quest’idea sono nati
sistemi ombreggianti, gazebo, pergole bioclimatiche, e paraventi per dehor, schermature verticali, vetrate e pensiline, tutti prodotti pensati per garantire la protezione degli ambienti esterni. Le pergole bioclimatiche sono costituite da un sistema, realizzato in alluminio, in grado di schermare totalmente dai raggi del sole. Le lamelle frangisole in alcuni prodotti, come nel caso di
Flap, sono orientabili e regolabili per filtrare a proprio piacimento la luce e garantire un costante riciclo d’aria; quando vengono chiuse, la pergola può anche proteggere dalla pioggia. Tra le vetrate panoramiche
Scintilla costituisce una rivoluzione nel sistema di chiusura, con ante in cristallo temperato che scorrono parallelamente. Tra i sistemi di paravento per arredo urbano o per strutture pubbliche il paravento
Riflesso, dal design essenziale, permette di vivere lo spazio all’aperto grazie allo scorrimento di panelli ad altezza variabile.
... Altro
... meno