29

ADA 2018. Giornata di premiazione ad Archiproducts Milano

Leggi in
italiano
23/11/2018 - Una giornata dedicata al design e alla creatività. Martedì 20 novembre i 100 Winner dell’edizione 2018 degli Archiproducts Design Awards hanno ritirato il premio in occasione dell’evento con formula ‘open-day’ ospitato nello spazio milanese di Archiproducts in via Tortona 31.  Designer e brand hanno partecipato numerosi all’importante momento di incontro, e festeggiato insieme al team di Archiproducts. Francesca Lanzavecchia dello studio Lanzavecchia + Wai con Living Divani; Marc Sadler per Metalmobil; Andrea Steidl, Art Director di Former e Busnelli; Gordon Guillaumier con Desalto; i designer dello Studio Lazzeroni con Poltrona Frau; il duo Andrea Parisio e Giuseppe Pezzano per Ceramica Cielo; lo Studio Lissoni con Gabriele Salvatori; Salvatore Indriolo per Fantin; Elisa Ossino con Sanwa; Marco Zavagno di Studio Zaven con Cedit; Chiara Di Pinto di Studiopepe con Ceramica Bardelli e Wall&Decò; Robin Rizzini di Studio Metrica con Estel Group; la designer polacca Marta Szymkowiak per Blu Bleu; il belga Koen Van Extergem per Manutti; lo studio 967 Architetti Associati con Dieffebi; Marco Pisati per Cordivari; i designer dello studio Makio Hasuike & Co per Cristina Rubinetterie; Alessandro La Spada con Visionnaire; Arter&Citton con Ibebi e Pointhouse; Dea Sgarbossa e Nicola Russo di makethatstudio con L'Ottocento; lo studio DNA Kaluderovic & Condini per Jacuzzi; e tutti i brand selezionati dalla giuria come winner 2018.

Ospiti dell'evento anche i designer Alberto Sánchez ed Eduardo Villalón dello studio MUT Design, che per il secondo anno consecutivo sono stati scelti da Archiproducts per disegnare il premio da consegnare ai vincitori. Per l’edizione 2018 i giovani designer spagnoli hanno realizzato un oggetto in edizione limitata, ispirato al principio del Nastro di Möbius, che esprime a pieno l’identità del premio: due superfici senza una linea di demarcazione, che finiscono per unirsi in maniera del tutto naturale. Proprio come nella collaborazione tra brand e designer. Ne risulta un gioco di luci e ombre, di spazi pieni e vuoti, di finiture lucide e opache.

Sfoglia la gallery dell’evento!

Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva