12/05/2022 - Da quando il mondo si è ridotto alla scala domestica, l'
arredamento della zona notte ha assistito ad una silenziosa rivoluzione. La camera da letto si è trasformata da ambiente confinato, votato alla quiete e al relax, a spazio fluido e multifunzionale che allarga i suoi orizzonti. Una nuova occasione per ritagliarsi un intimo pensatoio dove riposare, ma anche studiare, lavorare, fare workout o meditare.
Negli ultimi due anni ripensare gli
ambienti di casa è diventata una necessità, ma anche una preziosa opportunità. Casa non è più solo il posto dove tornare la sera, dopo una giornata intensa, ma luogo dedicato a qualsiasi tipo di attività, dal lavoro alla socialità. Tra zona notte e living, pranzo e angolo studio: gli spazi sono diventati sempre più flessibili e le loro funzioni fluide e trasformabili.
Qual è il punto di vista di chi dà forma alla camera da letto? Ne parla la giornalista
Cristina Kiran Piotti nell’editoriale pubblicato per
Unboxing Salone 2022, il progetto speciale promosso da
Salone del Mobile.Milano. Il racconto è quello dei brand Made in Italy
Bolzan Letti,
Flou e
Poliform.
“Il lockdown ci ha spinto a ripensare nuove idee per l'arredamento della zona notte. Questo ambiente è diventato uno spazio dove studiare, svolgere il proprio lavoro, ritrovarsi non più solo la sera”, racconta
Elisabetta Bolzan, fondatrice del brand
Bolzan Letti insieme alla madre Emilia nei primi anni ’90. “
Anche la camera da letto si è adattata a questi nuovi ritmi: da stanza dove riposare, a spazio per lo smartworking. Per questo abbiamo fin da subito cercato di aggiungere una serie di accessori che potessero integrarsi in modo ergonomico”.
Dalle scrivanie salvaspazio ai comodini integrati al letto: le soluzioni per la
zona notte Bolzan si sono evolute seguendo le esigenze di questo biennio senza precedenti. Tra le novità 2022 diversi nuovi prodotti nel segno della sostenibilità: la rivisitazione del
letto Flag; i nuovi modelli
Gabri di
Matteo Zorzenoni, e
Marti di
studio e-ggs; inediti daybed e una collezione di biancheria da letto.
![La camera da letto, uno spazio multifunzionale che sogna in grande 3 La camera da letto, uno spazio multifunzionale che sogna in grande 3]()
Restano nel segno della fluidità di spazi anche le
nuove proposte Flou per l'arredamento della zona notte:
“Ormai da diversi anni non ragioniamo più ‘per ambienti’”, spiega il presidente del brand,
Massimiliano Messina.
“La casa è ormai un unicum multifunzionale e il suo arredamento va approcciato in maniera globale”.
In questo senso si sviluppano le novità in mostra a Milano: “
Stiamo creando collezioni che portino in tutta la casa - dalla camera, al living, all’outdoor –
un segno estetico comune, focalizzandoci su comfort e benessere” continua Messina.
“è il caso della collezione Gaudí, disegnata da Matteo Nunziati, che comprende letto e divani e poltrone declinati sia in versione indoor che in versione outdoor”.
![La camera da letto, uno spazio multifunzionale che sogna in grande 4 La camera da letto, uno spazio multifunzionale che sogna in grande 4]()
Anche per
Poliform la chiave per leggere il presente del mondo della zona notte, e per guardare al suo futuro, si chiama
flessibilità: “
Leggerezza e modularità – e trasparenza ca va sans dire -
sono concetti da sempre nel DNA di Poliform", dichiara
Giovanni Anzani, ceo del brand.
"Oggi l’evoluzione degli arredi di Poliform e dei concetti di cui sopra, trova la sua ineccepibile espressione in Lexington, il sistema dalla forte connotazione architettonica progettato da Jean-Marie Massaud
”.
In mostra al prossimo Salone del Mobile.Milano, il
sistema notte Lexington è caratterizzato dai montanti, cui si agganciano ripiani, cassettiere e altre attrezzature per creare sistemi libreria nella zona giorno e cabine armadio nella zona notte. Il risultato è un’integrazione totale tra i diversi ambienti della casa.
Scopri tutte le novità della prossima edizione di Salone del Mobile.Milano in anteprima nel progetto speciale Unboxing Salone 2022:
https://www.salonemilano.it/it/unboxing-salone-2022![La camera da letto, uno spazio multifunzionale che sogna in grande 6 La camera da letto, uno spazio multifunzionale che sogna in grande 6]()