15/07/2021 - La designer di tessuti e arredamentoChrissa Amuah, di origini ghanesi, ma nata e cresciuta a Londra, è fra i giurati degli Archiproducts Design Awards.
Fondatrice e direttrice creativa di AMWA Designs, brand di articoli per la casa e interni di lusso, nei suoi lavori si ispira agli Adinkra, simboli tipici del Ghana, rappresentativi di concetti o aforismi, ampiamente utilizzati in tessuti, loghi, ceramiche e decorazioni murarie.
Dopo l’estate scopriremo i vincitori della nuova edizione dei Premi promossi da Archiproducts.
Nell'attesa abbiamo chiesto ai giurati cosa si aspettino dalle candidature di quest'anno. Chrissa Amuah è la protagonista dell’appuntamento di questa settimana.
Intervista a Chrissa Amuah, in giuria Archiproducts Design Awards 2021
Cosa ti aspetti dalle candidature agli Archiproducts Design Awards 2021 e quali caratteristiche dovranno avere i prodotti che premierai?L'ultimo anno ha avuto un profondo impatto su tutti noi, per quanto terribili siano stati questi eventi nei loro momenti, hanno anche ispirato una grande innovazione. Nelle voci di quest'anno, cercherò di premiare il lavoro che parla di questo. Spero che le voci di quest'anno esplorino il nostro potenziale umano di riflessione e di interruzione positiva e costruttiva dello status quo.
Quale ruolo pensi che dovrebbe avere un Premio di Design oggi?
Un premio di design dovrebbe premiare l'eccellenza. Dovrebbe premiare ciò che è audace, bello e ben fatto/concepito. I premi di design dovrebbero essere sempre apolitici.
In che modo dovrebbe evolversi il design contemporaneo per rispondere alle esigenze della comunità?
L'evoluzione del design di prodotto dovrebbe ispirare nuove pratiche abitative. Mi piacerebbe vedere la cultura del design del Nord del mondo sfidare gli aspetti problematici della produzione di massa e del suo impatto sull'ambiente. Vorrei che coltivassimo una cultura del design che renda prioritario trovare soluzioni reali per il benessere umano e sociale.
Nell’era post- pandemica, in che modo il design può definire una ‘nuova normalità’?
In un mondo post-pandemia, il design può iniziare a definire nuove normalità, ponendo domande diverse ed essendo veramente disposto ad ascoltare risposte reali.
Secondo te come ha influito la pandemia sul design?
Durante la pandemia ci sono stati alcuni meravigliosi esempi di innovazione.
About Chrissa Amuah
Sebbene sia nata e cresciuta a Londra e le sue radici abbiano origini in Ghana, Togo e Benin, è dal Ghana che trae la maggior parte della sua ispirazione progettuale.Si è laureata nel rinomato Chelsea College of Art and Design, University of the Arts London.

Chrissa Amuah, photo by Spark Creative
Nel 2017 ha fondato AFRICA BY DESIGN per mostrare e celebrare il meglio del talento del design africano e creare opportunità commerciali internazionali per i suoi designer.
AFRICA BY DESIGN cerca di riaccendere il senso di orgoglio, innovazione e convinzione emotiva. Dal suo lancio, AFRICA BY DESIGN ha esposto in cinque città, in quattro continenti.
Chrissa, spesso relatrice in incontri sul design, nel marzo 2018 è stata invitata dalla famosa casa d'aste Sotheby's a moderare 'African Art & Design: Beyond A Trend', una conversazione che esplorava il significato globale dell'arte e del design africani.
Nel dicembre 2020, Chrissa ha fatto il suo debutto in Design Miami/ con Freedom To Move, sponsorizzato dal marchio Lexus, “una collezione di copricapi che esplorano l'idea di protezione e celebrazione, oltre che la funzionalità e l'aspetto estetico”.

Freedom to Move by Tosin Oshinowo and Chrissa Amuah, inspired by Lexus. Ogun. Photo by © Mark Cocksedge
Ispirati dai cambiamenti che l’anno 2020 ha portato in tutto il mondo, “i copricapi sono concepiti come un'alternativa alle necessarie maschere facciali che sono diventate onnipresenti, mentre celebra artisticamente il desiderio collettivo di muoversi liberamente insieme per il mondo e in sicurezza”.
L'aprile 2021 ha visto il lancio di 'A Sense of Duality', la collaborazione di Chrissa con Bernhardt Design.

Insieme all'architetto Alice Asafu-Adjaye, Chrissa è stata selezionata per rappresentare il Ghana alla London Design Biennale 2021.

Amplify, Ghana pavilion - London Design Biennale 2021 - Photo credit: Dean Hearne


Chrissa Amuah, Photo credit: Dean Hearne