La seconda fase, dal 28 marzo al 1 aprile, sarà invece dedicata all’arredamento per ufficio, arredamento per gli spazi commerciali e per il settore alberghiero, oltre che a macchinari e materiali per l’industria dell’arredamento. Per la 33^ edizione di CIFF sono attesi a Guangzhou oltre 3.800 espositori che occuperanno una superficie espositiva complessiva di 680.000 mq e circa 200.000 operatori professionali provenienti da ogni parte del mondo. La seconda edizione 2014 di CIFF si svolgerà invece dal 5 al 8 settembre, mantenendo la durata di 4 giorni e la stessa offerta merceologica della prima fase di marzo.
Dopo che CIFF-Home Furniture 2013 (March), si è chiusa con successo facendo registrare la partecipazione di 3684 espositori, che hanno occupato una superficie di 680.000 mq, e la presenza di circa 150.000 professionisti qualificati provenienti da oltre 160 paesi tra cui Germania, Francia, Italia, Inghilterra, Russia, USA, Brasile, Australia, Turchia, ecc., si prevede che la prossima edizione di CIFF-Home Furniture (March) sarà la migliore di sempre!
Crescono ulteriormente i Padiglioni Internazionali
Lo spazio dedicato ai produttori internazionali di arredamento moderno sarà aumentato a 2 padiglioni (1.1 e 1.2); 20.000 mq ospiteranno aziende di alto livello come Roberto Cavalli, Tempur-Pedic, Natuzzi, Chateau d’Ax, SilverRest, MeiseMöbel, Slumberland, Ashley, Lugano, Cheers, Htl, Thomasville, Medalounger, ecc.
Inaugurano la Design Hall e lo Sleep Center
Un padiglione (3.1) sarà dedicato ad aziende di arredamento moderno selezionate per la qualità del design e il livello di innovazione tra cui Duoshao, la Guangzhou Academy of Fine Arts e Haostyle. Mentre il settore degli imbottiti sarà riorganizzato creando una zona (pad. 12.2) interamente dedicata ai materassi e ai letti in cui esporranno aziende cinesi e internazionali riconosciute per la loro 'cultura del dormire“.
Crescono le aree dedicate all’arredamento per bambini e su misura
Il grande interesse del mercato cinese verso l’arredamento per i bambini e i teenager viene colto da CIFF offrendo a parecchie aziende specializzate come Hengda, XMB, Hulubao, Flexa e Tomy Niki uno spazio dedicato nel padiglione 5.1. Mentre Wayes, Shangpinzhaipei e Oodlife, e altre aziende specializzate nell’arredamento su misura occuperanno il pad. 5.2 offrendo soluzioni e servizi per questo mercato in continua crescita.
I principali brand come sempre partecipano a CIFF
Naturalmente saranno presenti i più importanti brand cinesi di arredamento moderno, tra questi Landbond, Hinglee, Kinetic, Kuka, Qumei, Kinwai, Bilture, Aris, Zhihao, Muse Home, Violino, Farrell, Red Apple e Royal; così come i principali interpreti dell’arredamento classico come Fourseas, Fairmont, Alexandre, Art, Dasen, Cozy, Guozhen, Dingfeng e Hongguxuan.
L’area del mobile classico offre grandi opportunità
Il settore dell’arredamento classico e di lusso offrirà ai visitatori un’altissima qualità di mobili in stile europeo, americano e neoclassico a cui si affiancherà lo stile neocinese e quello dei mobili in rosewood che ha debuttato con grande successo lo scorso anno.