Infatti i sistemi di installazione svolgono svariati ruoli in termini di funzionalità di un edificio e primo fra tutti la sicurezza antincendio.
I sistemi HVAC, progettati per una circolazione efficiente di aria e di acqua per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria, rappresentano il "sistema cardiovascolare" di un edificio; un “sistema” che, attraversando tutte le aree dell’edificio, deve rispettare la compartimentazione ai fini della Prevenzione Incendi. Questa non è altro che la suddivisione dell’edificio in aree delimitate da strutture con resistenza al fuoco predeterminata al fine di controllare e contenere la propagazione del fuoco in caso di incendio.
Poiché è comune che le condotte di ventilazione attraversino pareti e solai con funzione di compartimentazione antincendio, è fondamentale che attraversandoli mantengano inalterata la compartimentazione all’incendio.
Le condotte di ventilazione utilizzate in questi casi devono essere certificate secondo le norme EN1366-1, specifiche per determinarne la resistenza al fuoco. Una condotta certificata è in grado di attraversare pareti e solai compartimentanti senza indebolirne la resistenza al fuoco e quindi garantendo la prestazione dell’intera compartimentazione antincendio. Per questa ragione tutti gli impianti che attraversano compartimentazioni antincendio devono soddisfare determinati requisiti:
• prevenire il passaggio di fuoco e fumo tra diverse zone compartimentate;
• evitare il rapido aumento della temperatura negli attraversamenti e l'accensione potenziale di materiali combustibili nelle diverse zone compartimentate;
• mantenere la resistenza meccanica in caso di incendio;
Link Industries a tal riguardo, propone alla propria clientela il materasso PAROC Hvac Fire Mat (Alucoat) incombustibile, flessibile, in lana di roccia biosolubile, rivestito con foil di alluminio su una faccia e successivamente trapuntato con rete in acciaio zincato esagonale a triplice torsione, testato per raggiungere una protezione fino a EI 120 di condotte rettangolari e circolari, sia verticali che orizzontali, per esposizione da fuoco interno ed esterno.
Per tutte le soluzioni gli spessori di prodotto da applicare e le caratteristiche delle condotte metalliche dovranno rispondere a quanto riportato nei certificati di laboratorio. Inoltre, per lo sviluppo in opera delle prestazioni certificate, sono necessari un montaggio professionale e i tutti i materiali previsti nel sistema certificato per prevenire / contenere il passaggio del fuoco attraverso le diverse zone.
LINK industries su Edilportale.com