25/06/2021 - Design Holding, gruppo di marchi iconici quali B&B Italia, Maxalto, Azucena, Arclinea, Flos e Louis Poulsen, inaugura D Studio, prima destinazione retail di Design Holding e nuova esperienza multibrand a livello internazionale.
D Studio nasce dalla visione di Design Holding di creare una nuova destinazione nel mondo del design. Un luogo in cui il design può essere avvicinato, celebrato e acquistato. Tutto sotto lo stesso tetto.
Un nuovo approccio al design retail
Un unico spazio di 1760 m2 permetterà ai visitatori di D Studio Copenhagen di scoprire tutti i prodotti dei brand. Da B&B Italia alla collezione moden classic di Maxalto, fino ad Arclinea; per arrivare a Flos e, ultimo ma non per importanza, Louis Poulsen.
I diversi brand verranno presentati ad un pubblico eterogeneo: dai privati ai professionisti fino ai clienti contract, dalle residenze agli hotel. All’interno dello spazio, un’esperienza interattiva farà convivere mondo fisico e digitale, dando spazio a ispirazione, interpretazione, design, scoperta e molto altro.
Un’esperienza ibrida - D Studio rappresenta uno spazio che consente di passare agevolmente dalla vendita fisica a quella digitale sia per clienti privati che contract. Gli spazi sono costellati da elementi “phygital” per un’esperienza in grado di supportare i clienti nella scelta di un prodotto o nel perfezionamento di un intero progetto. L’esperienza in D Studio è un continuum che si spinge ben oltre la classica proposta digitale basata sulla tecnologia da schermo: e pertanto dall’idealizzazione, alla selezione fino alla definizione.
Con il riconoscimento internazionale di capitale del design, Copenhagen ospita il nuovo concetto di retail con naturalezza. Situato tra edifici storici a Holmen, area che si sta rapidamente trasformando in una zona residenziale esclusiva e in uno dei più grandi quartieri creativi di Copenhagen, D Studio è in una posizione invidiabile. Dopo l’inaugurazione di Copenhagen, D Studio aprirà in autunno a Milano e New York.
Un’attenta selezione di pezzi iconici di B&B Italia, come la Serie UP di Gaetano Pesce o il divano Camaleonda di Mario Bellini, diventerà il riferimento per il design italiano senza tempo nella città di Copenhagen. Gli ambienti cucina di Arclinea proposti da D Studio sono spazi dove cucinare, vivere e condividere. I progetti esposti fanno parte della collezione disegnata da Antonio Citterio.
Lo showroom di Flos occupa l’intero primo piano dell’edificio storico, presentando in maniera completa le collezioni Decorative, Architectural e Outdoor, senza dimenticare un’area dedicata alla divisione Bespoke, per mostrare esempi unici di soluzioni illuminotecniche su misura per progetti su vasta scala.
L’area esperienziale si fonda su una serie di stimolanti viaggi visivi che trasferiscono il carattere fondamentale del lighting design, illustrando le qualità e le funzioni specifiche dei diversi apparecchi e sistemi illuminotecnici.
“Moments of light” è un viaggio che dimostra quanto la luce possa creare un’atmosfera e cambiare le percezioni, letteralmente. L’esperienza prevede uno spazio per co-progettare in un ambiente creativo simile a un laboratorio, dove i visitatori possono scoprire come la luce architetturale non sia solo un dettaglio tecnico, ma parte integrante di qualsiasi progetto.
Al piano terra della sede centrale di Louis Poulsen è nato un nuovissimo showroom ibrido esperienziale che ospiterà l’iconico marchio di design danese. In questo spazio, la presentazione dell’intera gamma di prodotti firmata Louis Poulsen si fonde elegantemente con le persone che lavorano all’interno e all’esterno dell’edificio, grazie a una mensa esclusiva, ad un Light Lab immersivo e a un’informale lounge area. Tutto perfettamente in linea con la tradizione del design danese e del marchio Louis Poulsen, per cui la forma dovrebbe sempre seguire la funzione.
Gli spazi distintivi splendidamente organizzati consentono ai visitatori di muoversi tra i prodotti e discutere dei loro progetti, grandi o piccoli che siano, con l’assistenza di personale qualificato: da una lampada decorativa per la zona giorno di una casa privata a una soluzione illuminotecnica completa per un progetto Hospitality.
Il punto focale dello spazio espositivo è rappresentato da un innovativo e immersivo Light Lab in cui il personale qualificato di Louis Poulsen può dimostrare come il principio dell’armonia luminosa e un buon progetto illuminotecnico possano effettivamente cambiare la percezione dello spazio. Dal momento che atmosfera e illuminazione umano-centrica sono valori chiave per il brand Louis Poulsen, è stato creato un informale contesto lounge affiancato da un’esclusiva mensa Arclinea per incoraggiare incontri informali, dialogo e ispirazione. Tutto questo aggiunge fascino e atmosfera allo spazio flagship di prossima apertura di Louis Poulsen.