30/03/2016 - Una composizione di leggerissime maglie in alluminio, realizzata da KriskaDecor su disegno di Diego Grandi, riveste la facciata dell’edificio di inizio secolo che ospita Archiproducts Milano, il primo spazio milanese di co-net-working dedicato al design.
L’indirizzo è via Tortona 31, nel cuore pulsante della nuova Milano, tra arte, moda, design e business. L’inaugurazione è in programma l’11 aprile, nella giornata di apertura della Milano Design Week 2016.
Non sarà difficile riconoscerlo. Alzando lo sguardo, sarà immediatamente visibile: una preziosa tenda oro e black, composta da innumerevoli catene di alluminio anodizzato, porterà il segno della matita di Diego Grandi per Archiproducts Milano. Un segno forte, dalla cifra grafica e geometrica.
“Si tratta di uno dei pochi edifici non ancora restaurato – spiega Enzo Maiorano, co-founder di Archiproducts – che porta con sé l’eredità della vecchia Tortona. In attesa di un intervento definitivo, abbiamo pensato di impreziosirne la facciata, come segno che dichiara che all’interno sta succedendo qualcosa di nuovo”.
Le catene di alluminio sono fornite da KriskaDecor, brand spagnolo che ha inventato la catena Kriska® in alluminio e lo speciale processo di anodizzazione che, offrendo un’ampia scelta di colori, consente la realizzazione di composizioni uniche.
“Il progetto di superficie su grande scala segna l'ingresso e disegna il "portale fisico" di Archiproducts che, da luogo virtuale e piattaforma web, si manifesta per la prima volta in uno spazio reale. Partendo da questo aspetto, il pattern suggerisce la tridimensionalità attraverso una serie di campiture bidimensionali che rimandano idealmente agli spazi interni.
L'armonia cromatica e l'effetto di profondità evocano una costruzione ideale composta da volumi e scatole che si completa come una sequenza di stanze infinite”, Diego Grandi.
“Il pattern che ridisegna la facciata – continua Enzo Maiorano – allude al passaggio dal web alla città. Con questo disegno Diego Grandi interpreta alla perfezione la cifra linguistica dello spazio Archiproducts Milano, il cui principio generatore è nelle tre coordinate dello spazio euclideo tridimensionale. I tre assi che generano la sequenza infinita di volumi alludono a questo passaggio, da un luogo virtuale ad uno spazio reale”.
Dal web alla città: Archiproducts Milano è un hub in cui Architetti, Designer e Brand in cerca di ispirazioni e opportunità si incontrano per collaborare sui progetti, in una logica di condivisione e networking.
milano.archiproducts.com