Flos ha trasformato gli spazi industriali tentacolari di Fabbrica Orobia in un hub multi-esperienziale per offrire ai visitatori un viaggio immersivo, sia fisico che digitale, nell'universo del design del brand e nella sua visione per il futuro. Il concept è stato sviluppato dalla CEO Roberta Silva con la global marketing director Barbara Corti, insieme ai Design Curator Calvi Brambilla, autori del progetto espositivo.
“Per celebrare questo importante compleanno, abbiamo pensato che sarebbe stato bello raccontare i prossimi 60 anni dell’azienda, partendo da ciò che Flos è oggi”, ha commentato Roberta Silva, CEO di Flos. “Per questo, la scelta di un posto speciale come Fabbrica Orobia, uno spazio industriale di 6mila metri quadrati, in cui raccontiamo Flos in tutta la sua espressione, dallo storytelling del brand e dei suoi designer, fino all’incontro tra innovazione tecnologica, design e il nuovo approccio eco-friendly alla progettazione della luce. Uniamo il mondo decorativo a quello dell’outdoor, fino al custom e all’architetturale, parlando un linguaggio trasversale. Vogliamo trasferire al nostro pubblico la storia di una Flos del futuro che è coraggiosa, curiosa e appassionata.”
Cos’è See The Stars Again, l'installazione Flos al Fuorisalone 2022
Quello che, a 60 anni dalla nascita dell’azienda, Flos presenta durante il FuoriSalone 2022, è installazione, evento culturale, performance artistica, luogo di incontro per i retailer. Un melting pot di suggestioni, riferimenti e attività – declinati in modalità fisica e digitale – che nasce dal desiderio dell’azienda, da sempre attenta al sentire collettivo, di raccontarsi: aprendosi all’altro, ponendosi in un’attitudine di ascolto, andando oltre i confini prestabiliti dalle convenzioni.Il titolo: una suggestione dantesca come metafora di un viaggio nell’essenza del brand italiano Flos
See The Stars Again è una metafora dell’essenza Flos e una proiezione verso il futuro che verrà. See The Stars Again è la frase di chiusura dell’Inferno, il primo libro della Divina Commedia di Dante. Dopo aver attraversato i territori della sofferenza e dell’espiazione nell’aldilà, il Poeta arriva, insieme alla sua guida Virgilio, alla fine della prima tappa del suo viaggio: e, riemergendo dagli Inferi, rivede le stelle, simbolo di speranza e futuro.Un titolo con un così alto potere evocativo indica, in modo chiaro e immediato, come l’intera kermesse sia un’esplorazione, un percorso di crescita che porta il visitatore a cogliere il senso di un messaggio più grande della semplice somma degli elementi che lo compongono.
Flos su ARCHIPRODUCTS