4

Flos per il progetto Vietato L'Ingresso al Teatro Arcimboldi di Milano

Il camerino come occasione di metamorfosi. Lo studio Galante Menichini Architetti sceglie i proiettori Light Shadow e le luci decorative Coordinates e Noctambule

06/10/2021 - Flos prende parte a Vietato L'Ingresso, un progetto inedito a cura di Giulia Pellegrino che vede diciassette studi di progettazione dare nuova vita a diciassette camerini del TAM Teatro Arcimboldi Milano. Il TAM Teatro Arcimboldi Milano ha aperto le porte al pubblico durante la Milano Design Week per permettere agli spettatori di entrare nel luogo privato degli artisti, respirare quello spazio, immaginarsi la metamorfosi dell'attore. Ed è proprio sul concetto di metamorfosi che si concentra il progetto dello studio Galante Menichini Architetti: il camerino visto come una preziosa crisalide dove l'attore attua la propria trasformazione. Le pareti rivestite dalle terre crude di Matteo Brioni vengono sapientemente illuminate da Flos, con  l’applicazione dei proiettori Light Shadow per un fascio luminoso diffuso sul pavimento, definito e controllato nell’abbagliamento al tempo stesso. Due recenti pezzi della collezione decorativa esaltano la particolare texture delle pareti: Coordinates di Michael Anastassiades nella versione da parete che crea l’illusione ottica di un orizzonte fittizio e Noctambule di Konstantin Grcic, un’etera scultura di luce composta da moduli cilindrici di vetro trasparente soffiati a bocca che tende a scomparire e a fondersi con l’intorno.

Flos su Archiproducts

Prodotti correlati


Salva in:
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva