Le superfici HI-MACS® per Villa Wilhelminapark
Studio Ruim sceglie il Solid Surface per zona pranzo e ambiente bagno
Filtra per categoria
Studio Ruim sceglie il Solid Surface per zona pranzo e ambiente bagno
Lo studio VOX Architects sceglie la pietra acrilica per la VIP Lounge
La pietra acrilica cambia il look di un'abitazione a Bratislava
Igiene, funzionalità, creatività e resistenza. I vantaggi della pietra acrilica
La pietra acrilica riveste gli interni del centro di ricerca di Seul
Una grande isola cucina in Solid Surface dialoga con spazi d'ispirazione rurale
HI-MACS® per i top della cucina di un appartamento ad Alghero
Cotton Field, Windy Hill e Highland arricchiscono le nuance della collezione Granite e Volcanics
Dal classico veneziano al mood industrial: nuove declinazioni per il Solid Surface
Le superfici HI-MACS® per il progetto firmato studio3plus
Il Solid Surface HI-MACS® per il progetto dello studio Cottone+Indelicato Architetti,
Un resort marocchino ispirato alle antiche fortezze del deserto
Dalla collezione Marmo, le nuove tonalità ispirate all’affascinante aurora boreale
Sheikh Abdullah Al Salem: 4 musei dedicati alla scienza e alla storia naturale
Una nuova caffetteria ispirata alla New York degli anni Trenta
Il Solid Surface scelto per la cucina a isola e i bagni
La collezione di accessori per il bagno pura e minimale
Il calore del legno incontra la contemporaneità del Solid Surface nel progetto della sede di CMMA
Una seduta in HI-MACS®, leggera e dalle curve sinuose
HI-MACS® per una residenza a pochi passi da Aix-en-Provence
Il progetto di ristrutturazione Fort Kinnaird curato da Leonard Design Architects
HI-MACS® per il restyling della sede L’Oréal a Düsseldorf
HI-MACS Exteria® per il rivestimento in facciata
Funzionalità, igiene e pulizia: l'Omagh Hospital and Primary Care Complex
HI-MACS® per il set di coltelli disegnato da Natascha Van Reeth
Adam Nathaniel Furman sceglie le morbide cromie di HI-MACS® Lucent
Le collezioni HI-MACS® si arricchiscono di quattro nuovi colori
Due sculture interattive alte cinque metri firmate da Steuart Padwick
Volumi puri per la nuova collezione di vasche e piatti doccia
Un nuovo progetto sulla costa di Nieuwpoort in Belgio
Intense Colour Technology e Ultra-Thermoforming rivoluzionano il Solid Surface
La pietra acrilica veste gli spazi dell'aeroporto di Milano
La nuova collezione di HI-MACS® dalla struttura morbida e discreta
La pietra acrilica veste gli arredi del nuovo progetto di Felix Smith
La cucina su misura e i bagni realizzati in Alpine White
Il franchising di moda sceglie la pietra acrilica per un nuovo urban concept
Bells Café: legno e solid surface per un ambiente caloroso e accogliente
Briscola Pizza Society, due progetti ispirati ai club inglesi
Il progetto futuristico della materioteca di Studio 4e
HI-MACS® per l'Hotel Kaktus Playa ispirato al Mediterraneo
Il solid surface ne definisce la struttura lineare
La nuova collezione di HI-MACS® replica le trame della pietra naturale
Attimi by Heinz Beck, il dining bistrot dai colori neutri a City Life
Al MAXXI l'installazione 'L’anello Mancante' realizzata in HI-MACS®
Il MAXXI ospita un’installazione site-specific rivestita in HI-MACS®
Artillery Mansions: un restyling in total white a cura di FORMstudio
In mostra I-MACS® Ultra-Thermoforming e i nuovi colori Concrete e Marmo
A Pforzheim, in Germania, l'allestimento premiato con il German Design Award
Design organico e forme fluide per la nuova terrazza panoramica
L'installazione realizzata in HI-MACS® nella finitura Shadow Concrete
Una nuova formula aumenta del 30% le proprietà termoplastiche del materiale
LG Hausys presenta i nuovi colori 2018 di HI-MACS®
HI-MACS® per il progetto firmato dal designer svedese Erik Bele Höglund
La micro cucina in HI-MACS® per piccoli ambienti domestici e uffici
Tutti gli appuntamenti alla Milano Design Week
A Cersaie il bagno è su misura con HI-MACS®
HI-MACS per la trasformazione completa del Novotel Madrid Center
Una collezione di tavoli, un comodino con illuminazione integrata e una libreria
Le superfici HI-MACS per il 'cuore della casa'
HI-MACS per il progetto curato da Witteveen Architects