Lepid: incastri grafici
La collezione LEPID è un gioco di segni e contrasti, in cui bordi marcati delineano le forme con un tratto grafico, morbido ma deciso. Librerie, mensole, sideboard e console prendono vita da un linguaggio fatto di incastri e sovrapposizioni leggere, che infondono ritmo e dinamismo alla struttura. Il profilo evidenziato genera un effetto quasi ottico: un segno continuo che attraversa lo spazio, tracciando volumi con la spontaneità di un disegno a mano libera.Aaland, l’isola del relax
AALAND è una collezione di imbottiti firmata da Patricia Urquiola, ispirata alla geometria naturale degli arcipelaghi. Come gruppi di isole che si avvicinano e si fondono armoniosamente, le sue sedute, dalle forme morbide e avvolgenti, disegnano un paesaggio di comfort e convivialità. Il design sfida le convenzioni tradizionali, introducendo volumi inaspettati e versatili, capaci di adattarsi con naturalezza a contesti diversi. Divani, poltrone e pouf, disponibili in varie dimensioni, si connettono organicamente, trasformando ogni ambiente in uno spazio dinamico e accogliente.Nessun elemento è pensato per vivere isolato: ciascuno contribuisce alla costruzione di un insieme armonico e modulare. Le configurazioni sono flessibili e riconfigurabili, pensate per rispondere a esigenze in continua evoluzione. Con un approccio progettuale innovativo, AALAND invita a ripensare il concetto di seduta, superando le strutture fisse e rigide. Il risultato è un sistema fluido, capace di stimolare l’incontro e il dialogo.
Corteza. Texture organiche, anima green
I tavolini e le fioriere CORTEZA, disegnati da Patricia Urquiola, sono realizzati con materiali riciclati e si ispirano alla natura. Le superfici sono attraversate da venature che richiamano la texture delle cortecce, dando vita a un effetto organico capace di integrarsi sia negli spazi interni che in quelli esterni. Questa collezione di arredi Kartell comprende un side table, un coffee table e due fioriere.Un nuovo look per la poltroncina Clap
Disegnata da Patricia Urquiola, CLAP è una poltroncina che coniuga funzionalità e dettaglio. Pensata inizialmente per il settore contract, si rivela perfetta anche per arredare ambienti residenziali. Oggi, CLAP si rinnova con due nuove varianti di colore per la struttura — bordeaux e cipria — che si affiancano alle intramontabili versioni in bianco e nero.La poltrona è inoltre proposta con un nuovo rivestimento in tessuto mélange Shirley, dalla texture ricca e morbida: una scelta ideale per gli spazi pubblici grazie alla sua resistenza e versatilità. CLAP incarna così un perfetto equilibrio tra estetica e praticità, con una struttura realizzata in materiale riciclato che riflette un impegno concreto verso un design sostenibile.
Kartell su Archiproducts.com