12/09/2019 - Riscoprire il valore e l’umanità delle cose, mettere in secondo piano l’aspetto puramente ornamentale per fare posto a soluzioni green e sostenibili, instaurare un dialogo più fluido tra analogico e digitale. Come si sta evolvendo il Product Design per rispondere alle esigenze dell'uomo? Quali sono gli aspetti fondamentali per una 'buona progettazione'?
Architetti, Progettisti e Direttori Creativi della giura
ADA 2019 hanno espresso il loro personale punto di vista sulla 'cultura del progetto' e il rapporto con la produzione nel mondo del Design e dell'Architettura.
Abbiamo così chiesto ad ognuno di loro cosa si aspetta da un premio di Design e quali caratteristiche verranno premiate. Su una cosa sono tutti d’accordo: continuare a mettere il Design al servizio delle esigenze umane, perché gli oggetti veramente indimenticabili sono quelli capaci di migliorare la vita delle persone.
Marcio Kogan - Architect, Founder @ mk27 studio – BRAZIL
“Dovremmo iniziare ad abbandonare questa tendenza all’eccesso, tornando a preferire la semplicità, la sintesi e un uso intelligente dei materiali.”
Federico Delrosso - Architect, Designer and Founder @ Federico Delrosso Architects - ITALY
“Il Design contemporaneo dovrebbe rispondere in maniera più efficace ai cambiamenti nel modo di vivere delle persone, preservando comunque la componente estetica e funzionale di un prodotto.”
Paola Navone - Architect, Designer – ITALY
“Il Design contemporaneo, per essere considerato buono, di qualità, non deve essere soltanto innovativo, piacevole e funzionale, ma anche capace di rispondere alle problematiche della sostenibilità e della globalizzazione. Credo che, oltre questo, in futuro le persone richiederanno una casa sempre più personalizzata, su misura, unica.”
Carlos Ferrater - Architect, Founder @ OAB - Office of Architecture in Barcelona – SPAIN
“Nel mondo in cui viviamo c’è bisogno di un’Architettura moderna che tenga conto delle tradizioni e della cultura del luogo. La globalizzazione non deve portarci a dimenticare e a rinunciare alle caratteristiche tipiche di un paese e dei suoi abitanti.”
Francine Houben - Architect, Founding Partner @ Mecanoo – NETHERLANDS
“Il mondo è in un flusso costante di cambiamento, da quello climatico alle nuove tendenze dell’urbanizzazione, senza dimenticare la digitalizzazione di ogni aspetto della vita. Quindi, per rispondere alla domanda su cosa faremo noi Designer in futuro, direi che dovremmo continuare a focalizzarci sulle persone e sulle loro esigenze. Non sulle élite.”
Armin e Alexander Pedevilla - Architects, Co-founders @ Pedevilla Architekten – ITALY
“Il Design dovrebbe giocare un ruolo fondamentale sia a livello sociale e sia culturale, restando al servizio delle persone. In questo la tecnologia può esserci sicuramente d’aiuto, senza soffocare, però, l’aspetto emozionale del prodotto.”
Masquespacio - Designer, Founder @ Masquespacio – SPAIN
“Il Design dovrebbe tenere conto delle problematiche legate alla sostenibilità, senza dimenticare il nostro passato. Nei candidati premieremo la capacità del prodotto di sedurci con il giusto mix di funzionalità e bellezza.”
Studio Milo - Architects, Interior Designers, Co-founders @ Studio MILO - ITALY
“Il Design contemporaneo fa il punto su materiali innovativi e sostenibili. L’augurio per il futuro è quello di prolungare il ciclo di vita del prodotto, prevedendo una seconda vita per gli oggetti e rendendoli più durevoli.”
Fran Silvestre - Architect, Founder @ Fran Silvestre Arquitectos - SPAIN
“I dieci principi del buon Design elaborati da Dieter Rams sono validi ancora oggi. Per questo, il Design deve continuare ad essere bello, discreto, comprensibile e onesto, senza lasciare nulla al caso. E soprattutto deve proporre soluzioni durevoli, capaci di tutelare e rispettare l’ambiente.”
Matthew McCormick - Designer, Founder @ Matthew McCormick Studio - CANADA
“Il linguaggio del Design evolve continuamente e credo sia una nostra responsabilità come Designer ricercare prodotti durevoli, per rallentare la tendenza al consumo e allo spreco. Dovremmo preferire sempre quei materiali e quei processi produttivi che non danneggiano il nostro ecosistema.”
Job Smeets - Designer, Founder @ Studio Job – NETHERLANDS
“Non so di preciso che direzione prenderà il Design di prodotto, credo però si muova un pò come un’onda. Ogni generazione di Designer ha avuto e avrà le sue problematiche da affrontare. Io, per il futuro, spero che si abbandoni la tendenza a preferire la quantità in favore di una qualità migliore, con prodotti più personali, con un’identità e un’anima.”
Diego Grandi - Designer, Founders @ DGO_Diego Grandi Office – ITALY
“Il Design è nato con lo scopo di offrire soluzioni ad un problema. La direzione giusta è proprio questa: continuare ad investigare le problematiche del presente e guardare avanti, facendo tesoro della conoscenza acquisita in passato.”
Federico Babina - Architect, Graphic Designer @ Federico Babina - ITALY/SPAIN
“Il Design è fatto di persone ed è fatto per le persone. Per questo, il mondo della progettazione deve cambiare con la società, assecondarla e in alcuni casi guidarla. Credo che la vera sfida del Design sia migliorare la nostra vita e per riuscirci deve essere in grado di comunicare ma soprattutto di ascoltare.”
Fernando Alda - Photographer, Founder @ Fernando Alda Fotografía de Arquitectura – SPAIN
“Preferisco il Design capace di promuovere l’innovazione, la ricerca di nuovi materiali per un futuro sostenibile. Per questo, tra i candidati degli Archiproducts Design Awards 2019, premierò quelli capaci di apportare un reale miglioramento alla qualità di vita delle persone e il loro modo di creare nuovi habitat sia per il tempo libero e sia per il lavoro.”
Alice Stori Liechtenstein - Independent Design Curator, Founder @ Schloss Hollenegg for Design - ITALY
“Il Design di prodotto deve, prima di ogni altra cosa, diventare ecologico e sostenibile. Deve essere etico e avere un basso impatto energetico ed è questo che cerco nei candidati degli ADA 2019.”
Ema Peter - Photographer, Founder @ Ema Peter Photography – CANADA
“L’età media della popolazione continua ad aumentare e siamo sull’orlo di un cambiamento climatico che deve essere preso seriamente in considerazione. Per questo, il Design di prodotto deve creare soluzioni capaci di educare le persone - in particolar modo i consumatori - ad essere più responsabili.”
Miguel de Guzman e Rocio Romero - Architectural photographers @ ImagenSubliminal - USA/SPAIN
“Il Design dovrebbe approfittare delle nuove tecnologie tenendo sempre a mente la componente estetica e le richieste sociali, ambientali ed economiche.”