02/09/2021 -
Corradi raddoppia la sua presenza al Fuorisalone 2021 e accoglie il fermento creativo che circonda Milano e il primo grande appuntamento internazionale dell’anno.
Fil rouge degli appuntamenti dell’azienda bolognese sarà il tema “
Popping Design”, un modo scanzonato e divertente, ma non per questo frivolo, di leggere le tendenze progettuali e la voglia di fare che stanno realmente “scoppiettando” nel settore del design in generale e della progettazione di spazi outdoor in particolare.
Durante l’edizione speciale della Milano Design Week 2021, Corradi sarà tra i protagonisti in due zone storicamente ricche di contenuti:
Hotel Regeneration, al Ventura Milano Design District, e
DoT – Design Outdoor Taste, nella centralissima Piazza San Marco a Brera.
Un’atmosfera creativa, propositiva e internazionale, accoglierà professionisti del settore contract nella prima location che mostrerà una tra le più suggestive soluzioni Corradi,
l’iconica vela ombreggiante Defense. Via Giovanni Ventura 14 accoglierà infatti Hotel Regeneration, mostra/agorà dedicata all’HoReCa che, con i suoi 4 mila metri quadrati, ospiterà istallazioni sperimentali e conferenze tematiche dedicate all’attualità del design, dell’architettura e dell’hospitality.
Sempre Defense insieme alle nuovissime pergole
Imago ed
Exyl Espresso saranno protagoniste invece di uno degli appuntamenti più interessanti della settimana del Fuorisalone: DoT, che vedrà tra le altre cose un ricco palinsesto di eventi firmati Corradi. Interviste, dialoghi e talk con alcuni dei nomi più creativi e ispirati dell’architettura italiana si susseguiranno per tutta la durata dell’installazione e punteranno i riflettori sulle tendenze più interessanti del momento, tra le quali la progettazione di spazi urbani o di luoghi pubblici come scuole e ospedali.
5 appuntamenti imperdibili, 5 tendenze da analizzare, 5 architetti, 1 conduttore d’eccezione: ecco i
Popping Design Talk di Corradi a cura di
Giorgio Tartaro, che dialogherà con ospiti di livello internazionale sui temi più interessanti che animano il mondo di architettura e dell’urbanistica.
Gli incontri si terranno nell’area Corradi allestita in dOT, ogni sera alle
ore 19 sotto la pergola bioclimatica
Imago e verranno
trasmessi live sui canali social dell’azienda e via zoom.
L’agenda degli eventi prevede:
5 settembre
“Green Wave: The New Living Spaces”
Arch. Marco Piva, Studio Marco Piva
6 settembre
“Wellness Experience Meets Outdoor”
Arch. Alberto Apostoli, Studio Alberto Apostoli
7 settembre
“Superare la Città”
Arch. Andrea Boschetti, studio Metrogramma
8 settembre
“In&Out: l’ospitalità che passa dal giardino. Gli spazi outdoor in hotellerie”
Arch. Ermanno Caroppi, studio CaberlonCaroppi
9 settembre
“Riappropriarsi di città e servizi dopo la pandemia”
Arch. Giovanni La Varra, studio Barreca & La Varra
“
Il Fuorisalone è per Corradi un appuntamento imperdibile ormai da 11 anni. Il filo conduttore che abbiamo scelto per celebrare l’edizione 2021 – Popping Design – racconta il nostro approccio all’evento: creare spazi outdoor utili allo scambio di idee, dove il pensiero creativo di questi ultimi anni e dei prossimi mesi possa trovare espressione. L’apertura al confronto, alla novità e al cambiamento sono da sempre cifre distintive del nostro brand e il tema del vivere l’outdoor non è mai stato sotto i riflettori come in questo momento. Gli ultimi mesi hanno insegnato molto a tutti di quanto sia importante uno spazio vivibile all’esterno: è un cambio di passo e consapevolezza collettivi che ci ha portati a superare già adesso le nostre previsioni di budget.” Ha dichiarato Sully Briskomatis, Marketing & Communication Manager di Corradi, aggiungendo: “
Outdoor per noi è sinonimo di armonia con gli spazi circostanti, di sostenibilità, di condivisione, di socialità. E’ il luogo dove la bellezza può e deve diventare benessere. Esperienza, innovazione, emozione e design italiano fanno parte del DNA Corradi e la nostra presenza in due importanti punti di incontro della Milano Design Week ci rendono molto felici”.
Corradi su ARCHIPRODUCTS