2

Il premio dei vincitori ADA 2021 sarà prodotto da De Castelli

Il progetto è firmato MUT Design: una lastra in lamiera nera DeLabré piegata su se stessa a formare un 'nastro di Möbius'

Leggi in
italiano
16/07/2021 - Per il terzo anno consecutivo De Castelli conferma la partnership con gli Archiproducts Design Award e realizza il premio destinato ai brand vincitori degli ADA: un oggetto scultoreo ispirato al 'nastro di Möbius' disegnato dallo studio spagnolo MUT Design. Novità 2021, l'inedita finitura in lamiera nera DeLabré.
 
I designer Alberto Sánchez ed Eduardo Villalón di MUT Design sono partiti dal logo degli ADA, una geometria esagonale che sintetizza l'assonometria di un cubo. Da figura bidimensionale il logo si trasforma in oggetto tridimensionale, un 'nastro di Möbius' che si snoda tra due superfici senza una linea di demarcazione. Un progetto che, nella sua semplicità, trasmette l’importanza del rapporto brand-designer: due superfici che diventano un solo lato e un solo bordo. 
 
Introdotto nell'edizione 2019 in 3 diversi metalli - Ottone, Rame e Acciaio Inox - con finitura DeLabré e confermato nel 2020 nella finitura Ottone, il premio si veste quest'anno delle sfumature della lamiera nera DeLabré, un'ossidazione manuale in grado di conferire particolari effetti cromatici grazie alla formazione di nuvolature dalle diverse tonalità.
Una lunga lavorazione, tra processi industriali e manuali che sfrutta le potenzialità di un materiale mai uguale a se stesso, sperimentandone l’espressività, ossidazione dopo ossidazione.
 
Il premio, in edizione limitata, è stato realizzato nella sede a Crocetta del Montello (Treviso), una Metal Projects Factory che ospita le officine e una ricca materioteca. Archiproducts ha seguito le fasi di realizzazione raccontate in questo video.
 
 
L'oggetto è stato pensato per valorizzare le caratteristiche del metallo: una sottile lastra in lamiera viene ripiegata su se stessa senza giunti o interruzioni.
Nel nastro di Möbius su diventa giù, dentro diventa fuori, cammini e giri intorno alla sua superficie bidimensionale e ti ritrovi nel punto da cui sei partito", spiegano i designer. "Allo stesso modo, il premio ADA è stato concepito come un oggetto senza cuciture: una singola lastra di metallo, creata per riprodurre il concetto del premio”. 
 
Volevamo realizzare per i vincitori un oggetto che fosse in grado di comunicare l’identità e i valori del premio”, spiega Enzo Maiorano, Co-founder e Art director di Archiproducts. “Due superfici senza una linea di demarcazione, che finiscono per unirsi in maniera del tutto naturale: è così che intendiamo la collaborazione tra brand e designer, ed è in questo modo che ci piace comunicarla.


DE CASTELLI su ARCHIPRODUCTS

Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva