7

Le composizioni di Roberto Miniati per le carte da parati Officinarkitettura

Il nuovo progetto della collezione art dedicato alla riproduzione di opere d'arte su parete

Leggi in
italiano
01/03/2022 - Officinarkitettura® presenta Roberto Miniati Exclusive, il nuovo progetto della collezione art dedicato alla riproduzione di opere d'arte su carte da paratiLe composizioni firmate dall'artista italiano Roberto Miniati dialogano così con carte da parati ecologiche, tessuto non tessuto, fibre di vetro, Acustic, grandi lastre di Kerlite® decorate digitalmente con finitura manuale. Roberto Miniati è un artista meditativo, nel periodo di tempo che va dagli anni Settanta agli inizi degli anni Novanta si dedica intensamente alla conoscenza e allo studio degli autori che più ama, alterna attività pittorica a lunghi periodi di riflessione. La sua è una pittura non pensata, ma mediata interiormente, non programmata, sempre coerente con una ricerca di continua evoluzione interiore, un continuo dialogo con se stesso, influenzato certamente dai suoi studi universitari. Cresce nel contempo lesigenza di portare il suo linguaggio pittorico fortemente interiorizzato allesterno, un dialogo muto e intenso con laltro”.

Per Roberto Miniati il colore è unesperienza incessante e continua, anche  è diventata la più duttile e ampia sua esigenza” – dacché il titolo di molte sue opere – ma anche la più complessa, perché il colore si articola in molteplici forme i cui parametri, il tono cromatico (la tinta), il grado di saturazione e la luminosità, consentono di bilanciarne la forza, la sua naturale aspirazione al movimento, il suo volersi propagare per irradiazione o il suo oscurarsi lento, il suo farsi robusto ma anche il suo attenuarsi, lessere lucido e sgargiante o invece opaco.

Il colore Miniati lo ha nel tempo concepito come effetto di unimpronta schietta e decisa ma altresì figurandolo in impalpabili e dilatati scostamenti tonali, lo ha provato saturo e lha costretto a non evadere, relegandolo sul posto; ma poi lo ha reso anche leggero fino al limite della tenuità, disponendolo in forme non sempre coese e omogenee. Lo ha declinato in mirabili effetti cromatici, dai delicati celesti ai rosa più evanescenti, dai verdi smeraldo ai gialli più nitidi e aspri, ma ne ha poi variato la saturazione, ribassandolo di tono, avvicinandolo alla terra, generando ocra, marroni, rossi intensi e verdi autunnali, assumendo via via il pieno controllo dellintera gamma cromatica. I quadri di Miniati possono dirsi una seconda natura, un regno entro i cui confini non ritroviamo le apparenze della vita empirica, del mondo circostante e conosciuto, ma le germinanti forme di una realtà nascosta, indissolubilmente legata alle profondità dellio.

Officinarkitettura su Archiproducts

Prodotti correlati


Salva in:
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva