27/08/2018 - L’obiettivo di Pla.Net Barbecue è quello di offrire al consumatore un barbecue a gas di concezione professionale, affidabile e duraturo nel tempo.
L’esperienza nei materiali e nei sistemi di riscaldamento professionali viene applicata a soluzioni adatte alle esigenze del privato e delle famiglie: nasce così una collezione di barbecue a gas da incasso o da appoggio, componibili e di elevata qualità. I barbecue a gas Pla.Net, sono certificati da enti specializzati che, con test specifici secondo l’uso a cui è destinato il prodotto, confermano la rispondenza dei barbecue alle normative previste dagli standard internazionali.
Come funziona l’alimentazione del barbecue?
L’esperienza nei materiali e nei sistemi di riscaldamento professionali viene applicata a soluzioni adatte alle esigenze del privato e delle famiglie: nasce così una collezione di barbecue a gas da incasso o da appoggio, componibili e di elevata qualità. I barbecue a gas Pla.Net, sono certificati da enti specializzati che, con test specifici secondo l’uso a cui è destinato il prodotto, confermano la rispondenza dei barbecue alle normative previste dagli standard internazionali.
Come funziona l’alimentazione del barbecue?
L’alimentazione del barbecue è a gas liquido butano-propano in bombola oppure a metano, dotato di certificazione CE (Europa). Come nei prodotti professionali, è importante garantire non solo qualità e durata ma anche bassi consumi; per questo tutti i prodotti PLA.NET Barbecue sono studiati per consentire consumi di gas molto ridotti.
La particolare tecnologia di cui sono dotati limita la dispersione del calore e utilizza una quantità di gas inferiore rispetto alla media del mercato in quanto il bruciatore si trova all’interno di una camera di combustione e la fiamma, che sta sotto il piano cottura, lo riscalda direttamente. L’aria calda che si crea nella camera di combustione viene fatta circolare grazie ad una particolare apertura con effetto camino, posto dietro al piano cottura.
La particolare tecnologia di cui sono dotati limita la dispersione del calore e utilizza una quantità di gas inferiore rispetto alla media del mercato in quanto il bruciatore si trova all’interno di una camera di combustione e la fiamma, che sta sotto il piano cottura, lo riscalda direttamente. L’aria calda che si crea nella camera di combustione viene fatta circolare grazie ad una particolare apertura con effetto camino, posto dietro al piano cottura.
Alcuni barbecue della collezione sono dotati di un sistema di sicurezza che chiude automaticamente il flusso del gas nel caso di uno spegnimento di fiamma; l’accensione è del tipo piezoelettronica alimentata da una normale batteria; con la stessa manopola viene erogata la fuoriuscita del gas e viene attivata l’accensione integrata.
Pla.Net Barbecue su Archiproducts.com