13

Dimensione industriale e approccio artigianale: i letti Bolzan

La nuova collezione per la camera da letto esplora due diversi temi progettuali: l'intreccio decorativo e il legno dalle forme organiche

Leggi in
italiano
31/05/2024 - Dall'incontro tra dimensione industriale e approccio artigianale nasce la nuova collezione di letti Bolzan, affiancata da comodini e cassettiere per la camera da letto. Progetti inediti, riedizioni ed estensioni di collezioni già esistenti firmati dai design curator Zanellato/Bortotto e in collaborazione con Zaven, Studiocharlie, Studio Omi Tahara e Federico Angi.

Tailored Dreams è il fil rouge che lega le novità 2024, un tema che riferisce alla sartorialità, alla ricerca di materiali di qualità e di lavorazioni essenzialmente artigianali e rispettose dell’ambiente. Sono due in particolare i linguaggi materici esplorati attraverso le nuove collezioni: l’intreccio decorativo e il legno dalle forme organiche. 

Traendo ispirazione da una matura esperienza nella produzione tessile, Bolzan ha concepito la nuova falegnameria interna come un atelier di moda dove il legno è lavorato come se fosse un tessuto, modellando superfici che imitano la morbidezza dei drappeggi tessili come nel caso di Rideaux, la famiglia di cassettiere progettata da Zanellato/Bortotto con frontali in frassino ondulati che riproducono il sinuoso design delle tende a pacchetto.  Il tema del legno è centrale anche nei due letti sviluppati dal BolzanLab: Nest un letto nido, connotato dal susseguirsi di linee curve e superfici lignee concave e avvolgenti e Tata un letto in massello rivestito in pelle che rappresenta l’equilibrio progettuale tra lavorazioni tenologiche con macchinari evoluti e procedimenti sartoriali. Il tema dell’intreccio è sviluppato invece nel letto d’ispirazione giapponese Awase di Studio Omi Tahara, dove la testiera è risolta con una trama di midollino realizzata interamente a mano e in Jack-e Intreccio, una versione inedita del letto di Zanellato/Bortotto che impreziosisce il design essenziale della struttura con una testiera e una pediera realizzate a intreccio in corda carta avana.  Bolzan torna inoltre sulla tipologia del divano letto presentando Mate di Zaven, un modello caratterizzato da massima semplicità di trasformazione che equilibra le due funzioni garantendo comfort senza rinunciare all’eleganza e a un design espressivo e contemporaneo.  Abside di Studiocharlie, è il nuovo comodino contenitore in metallo che esprime la ricerca di un'essenzialità formale e rivela le sue funzionalità nel movimento.  Infine Dominc Marble di Federico Angi introduce il marmo tra le finiture in cui si declina la famiglia di comodini che nella piccola scala rende omaggio e cita l’approccio progettuale di Le Corbusier per la realizzazione di maison Dom-ino. Le collezioni 2024 si distinguono per la scelta dei materiali naturali e riciclabili – legni certificati, alluminio anodizzato nero naturale, imbottiture naturali – progetti pensati per il benessere della persona e dell’ambiente con attenzione a durabilità e disassemblabilità. 

Bolzan su ARCHIPRODUCTS

Prodotti correlati


Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva