30

EDIT Napoli, il design è slow

Conclusa la quarta edizione della fiera dedicata al design editoriale e d’autore. L'intervista di Archiproducts con Emilia Petruccelli e Domitilla Dardi, curatrici dell'evento

14/10/2022 - A Napoli il design è “slow”: conclusa la quarta edizione di EDIT Napoli, la fiera dedicata al design editoriale e d’autore curata da Emilia Petruccelli e Domitilla Dardi.
In uno spirito di accoglienza tipicamente mediterraneo, EDIT Napoli mette in contatto diverse realtà nazionali e internazionali diventando laboratorio e terreno fertile per l’avvio di preziose collaborazioni.
 
Domitilla Dardi ed Emilia Petruccelli raccontano alla redazione di Archiproducts come nasce EDIT Napoli.



Dal 7 al 9 ottobre 2022 la città campana è stata palcoscenico di un nuovo concetto di design fondato sulla territorialità, la sostenibilità e la qualità. Oltre 70 espositori provenienti da ogni parte del mondo, brand consolidati, nuove realtà e creativi under 30 hanno esposto ceramiche, tessili, arredi, rivestimenti, complementi e luci negli spazi del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.

I vincitori della quarta edizione di EDIT Napoli

Negli spazi del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore di Napoli, i migliori inediti di quest’anno si sono aggiudicati la possibilità di tornare a esporre l’anno prossimo a EDIT Napoli e all’interno di Padiglione Brera, in occasione del Fuorisalone di Milano. Una commissione di esperti del settore ha decretato due vincitori, uno per il Seminario e uno per l’area principale della fiera, conferendo inoltre tre menzioni speciali. 
 
Il lavoro di ccontinua+mamt si aggiudica il riconoscimento maggiore, grazie a un inedito in cui parola e disegno diventano narrazione diffusa attraverso un linguaggio ostinatamente personale.
EDIT Napoli 2022 - ccontinua + Mamt - photo Serena Eller Vainicher 2Pin it

EDIT Napoli 2022 - ccontinua + Mamt - photo Serena Eller Vainicher

Per il Seminario, il vincitore è Paolo Marasi Design, che ha presentato RODO, una sedia premiata per l’immediatezza del gesto e del risultato. 
EDIT Napoli 2022 - Paolo Marasi Design - photo Serena Eller Vainicher  3Pin it

EDIT Napoli 2022 - Paolo Marasi Design - photo Serena Eller Vainicher

Le menzioni speciali per l’area principale della fiera sono due: la prima al tavolo di studiointervallo e la seconda a Incalmi, per la ricerca svolta con Zanellato e Bortotto; l’ultima menzione speciale è stata conferita a un espositore dell’area del Seminario, il brand francese Corpus Studio.
EDIT Napoli 2022 - Studio Intervallo - photo Serena Eller Vainicher 4Pin it

EDIT Napoli 2022 - Studio Intervallo - photo Serena Eller Vainicher

Un altro premio assegnato nell’ambito della manifestazione è quello nato grazie alla collaborazione tra EDIT Napoli e VID | Venice Innovation Design. Nella prossima edizione della manifestazione, che si svolgerà sull'isola di San Servolo a Venezia dal 30 giugno al 2 luglio del prossimo anno, verrà esposto il lavoro del vincitore No Smoking the Future di Stefania Stamerra e Andrea Epifani, che hanno lavorato sugli scarti della carta, per dargli nuova vita e nuove opportunità.
EDIT Napoli 2022 - No Smoking The Future - photo Serena Eller Vainicher  5Pin it

EDIT Napoli 2022 - No Smoking The Future - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Cult

Anche quest'anno il programma diffuso di esposizioni EDIT Cult ha portato il design in alcuni dei luoghi più significativi di Napoli, coinvolgendo designer internazionali come Patricia Urquiola e Michele De Lucchi.
 
Allegra Hicks “DIVINAZIONE” - Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo
All’interno della chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, complesso museale dell’Arte della Seta, la designer Allegra Hicks, celebre a livello internazionale per le sue opere che fondono artigianato, prodotto, textile art, ha esposto il suo ultimo progetto, l’opera DIVINAZIONE, un arazzo in seta.
EDIT Napoli 2022 - Allegra Hicks - Divinazione - photo by Francesco Squeglia 6Pin it

EDIT Napoli 2022 - Allegra Hicks - Divinazione - photo by Francesco Squeglia

Michele De Lucchi “Le Casette delle Pezzentelle” - Chiesa museo di Santa Luciella
La chiesa museo di Santa Luciella ha ospitato le creazioni dell’architetto Michele De Lucchi, che ha presentato le sue Casette delle Pezzentelle realizzate in legno, nate come opere site-specific per la cripta della chiesa. Lo spazio ipogeo è testimone dell’antico culto popolare delle anime pezzentelle, defunti dall’identità sconosciuta che venivano “adottati” da coloro che se ne prendevano cura materiale e spirituale. Inserire delle piccole architetture colorate in questo contesto vuole mettere in vibrazione l’ambiente dando una casa alle anime abbandonate. 
EDIT Napoli 2022 - Domitilla Dardi, Michele De Lucchi ed Emilia Petruccelli - Le Casette delle Pezzentelle - photo Serena Eller Vainicher 7Pin it

EDIT Napoli 2022 - Domitilla Dardi, Michele De Lucchi ed Emilia Petruccelli - Le Casette delle Pezzentelle - photo Serena Eller Vainicher

Piet Hein Eek “PARALLELS” - Fondazione Made in Cloister
All’interno della Fondazione Made in Cloister è ancora in corso fino a novembre, la retrospettiva “PARALLELS” curata dal designer olandese Piet Hein Eek, noto per i suoi lavori che si fondano sulla lentezza dell’artigianato, la cura e la qualità abbinate a materiali accessibili. Piet ha selezionato dei giovani designer olandesi legati ai valori della sostenibilità, che esporranno le loro creazioni: JB Gambier, Teun zwets, Sho Ota, Massimo Pavan, Paul Coenen, Rikkert Paauw, Tweek eek.
EDIT Napoli 2022 - Piet Hein Eek and designers - “PARALLELS” - photo Francesco Squeglia 8Pin it

EDIT Napoli 2022 - Piet Hein Eek and designers - “PARALLELS” - photo Francesco Squeglia

Patricia Urquiola | HYBRIDA | MADE IN EDIT
Tra gli EDIT Cult la presentazione del nuovo restauro del giardino didattico interno dell’Istituto Caselli Real Fabbrica di Capodimonte, il cui progetto, curato dalla garden designer Marta Fegiz, deve la sua realizzazione all’asta solidale organizzata in collaborazione con Christie's dei prototipi della collezione HYBRIDA firmata da Patricia Urquiola.
HYBRIDA è il risultato della residenza attivata da Made in EDIT nel 2020, in cui l’architetto e designer ha collaborato con l’Istituto Caselli Real Fabbrica di Capodimonte, da cui nel 2021 è nata una collezione che rivitalizza l'antica arte della porcellana.  Da questo lavoro è emersa una linea, composta da pezzi replicabili e realizzata per MADE IN EDIT, brand che promuove le collaborazioni nate nell’ambito di EDIT Napoli, ed espone ogni anno le sue collezioni all’interno della fiera. 
Da sinistra: Marta Fegiz, Domitilla Dardi, Emilia Petruccelli e Patricia Urquiola 9Pin it

Da sinistra: Marta Fegiz, Domitilla Dardi, Emilia Petruccelli e Patricia Urquiola

Progetti speciali
A corollario della fiera ogni anno EDIT Napoli sviluppa diversi progetti speciali, partnership che sottolineano l’importanza di fare rete. Tra tutti il progetto curato da Astrid Luglio, che ha allestito il bar Innesti all'interno del cortile del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.
Astrid Luglio - Innesti bar - photo Serena Eller Vainicher 10Pin it

Astrid Luglio - Innesti bar - photo Serena Eller Vainicher

Nell’ambito della fiera, è tornato anche OROGRAFIE, brand siciliano che ha proposto la terza edizione dei workshop Emersivi aperti a giovani designer under 30, con l’obiettivo di indagare il mondo del design di prodotto per dar vita a pezzi da inserire nella sua nuova collezione.
 EDIT Napoli 2022 - Complesso San Domenico Maggiore - photo Serena Eller Vainicher 11Pin it

EDIT Napoli 2022 - Complesso San Domenico Maggiore - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Innesti Bar by Astrid Luglio - photo Serena Eller Vainicher 12Pin it

EDIT Napoli 2022 - Innesti Bar by Astrid Luglio - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Paola Paronetto e Giovanni Botticelli - photo Serena Eller Vainicher 13Pin it

EDIT Napoli 2022 - Paola Paronetto e Giovanni Botticelli - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Incalmi - photo Serena Eller Vainicher 14Pin it

EDIT Napoli 2022 - Incalmi - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Bolzan - photo Serena Eller Vainicher  16Pin it

EDIT Napoli 2022 - Bolzan - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Marco Ripa - photo Serena Eller Vainicher  17Pin it

EDIT Napoli 2022 - Marco Ripa - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Dante Negro - photo Serena Eller Vainicher 18Pin it

EDIT Napoli 2022 - Dante Negro - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Maison Matisse - photo Serena Eller Vainicher 19Pin it

EDIT Napoli 2022 - Maison Matisse - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Twils - photo Serena Eller Vainicher 20Pin it

EDIT Napoli 2022 - Twils - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Very Simple Kitchen e La PIetra Compattata - photo Serena Eller Vainicher 21Pin it

EDIT Napoli 2022 - Very Simple Kitchen e La PIetra Compattata - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - antoniolupi - photo Serena Eller Vainicher 22Pin it

EDIT Napoli 2022 - antoniolupi - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Forma&Cemento - photo Serena Eller Vainicher 23Pin it

EDIT Napoli 2022 - Forma&Cemento - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Corpus Studio - photo Serena Eller Vainicher  24Pin it

EDIT Napoli 2022 - Corpus Studio - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Cimento - photo Serena Eller Vainicher 25Pin it

EDIT Napoli 2022 - Cimento - photo Serena Eller Vainicher

EDIT Napoli 2022 - Allegra Hicks - Divinazione - photo by Raimondo Fiorenza 26Pin it

EDIT Napoli 2022 - Allegra Hicks - Divinazione - photo by Raimondo Fiorenza

EDIT Napoli 2022 - Piet Hein Eek - “PARALLELS” - photo Francesco Squeglia 27Pin it

EDIT Napoli 2022 - Piet Hein Eek - “PARALLELS” - photo Francesco Squeglia

MADE IN EDIT - HYBRIDA by Patricia Urquiola - Istituto Caselli Real Fabbrica di Capodimonte - photo Francesco Squeglia 28Pin it

MADE IN EDIT - HYBRIDA by Patricia Urquiola - Istituto Caselli Real Fabbrica di Capodimonte - photo Francesco Squeglia

EDIT Napoli 2022 - Michele De Lucchi - Le Casette delle Pezzentelle - photo Serena Eller Vainicher  29Pin it

EDIT Napoli 2022 - Michele De Lucchi - Le Casette delle Pezzentelle - photo Serena Eller Vainicher

MADE IN EDIT - HYBRIDA by Patricia Urquiola - Istituto Caselli Real Fabbrica di Capodimonte - photo Francesco Squeglia 30Pin it

MADE IN EDIT - HYBRIDA by Patricia Urquiola - Istituto Caselli Real Fabbrica di Capodimonte - photo Francesco Squeglia


AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva