17

Le soluzioni in alluminio Schüco per i nuovi Headquarters di Progetto CMR

Un’architettura olistica e sostenibile per un workplace che mette al centro il benessere degli individui

23/06/2021 - Un’architettura olistica e sostenibile per un workplace che mette al centro il benessere degli individui: le soluzioni in alluminio Schüco sono state scelte per i nuovi Headquarters di Progetto CMR. Concepiti per essere la “Casa Italiana dell’Architettura”, i nuovi Headquarters di Progetto CMR rappresentano il concretizzarsi dell’esperienza pluridecennale della società di progettazione integrata fondata nel 1994 a Milano.
 
Gli edifici che compongono la sede, in principio appartenenti ad una ex area industriale, hanno subito una totale riqualificazione a livello strutturale e impiantistico. Ne è risultata una struttura composta da tre piani fuori terra e uno interrato, che comprende una canteen, sale riunioni, un’Academy dedicata alla formazione e una Library, con una ricca emeroteca e un’esposizione dei più importanti progetti realizzati dalla società. Pervasivo è il concetto di smart working: anche se i sei semipiani sono pensati per ospitare funzioni e attività diverse, ogni spazio è progettato per mutare in funzione degli obiettivi di lavoro e generare un impatto positivo sugli utenti, promuovendo e tutelando il benessere e la salute delle persone.
 
In un’ottica di sempre maggiore condivisione e scambio con il tessuto urbano, l’edificio si distingue per un concept di progettazione innovativo, basato sull’utilizzo di sistemi sostenibili e prodotti con certificazioni ambientali, ai fini di ottenere una struttura in grado di distinguersi per elevata efficienza energetica e durabilità.
 
Proprio in quest’ottica sono state scelte le soluzioni in alluminio Schüco, che grazie alle loro elevate prestazioni termiche, acustiche ed ergonomiche hanno consentito di ottenere la riduzione del fabbisogno energetico dell’edificio.
 
Sistemi concepiti per offrire all’utente il massimo del comfort, che grazie all’utilizzo dell’alluminio completamente riciclabile a ciclo continuo (CradleToCradle), garantiscono durabilità nel tempo e tutela delle risorse naturali. Il vantaggio è doppio: abbattimento dei consumi e attenzione all’ambiente. A partire dal sistema per facciata in alluminio Schüco FWS 50 SG (Structural Glazing), qui impiegato ai fini di ottenere ampie superfici vetrate di grandi dimensioni e favorire l’illuminazione naturale degli ambienti. L’estetica pulita e complanare, con una larghezza del montante in vista interna di soli 50 mm, consente il montaggio del doppio vetro, garantendo eccellenti prestazioni di isolamento termico.  Anche il sistema per finestre in alluminio Schüco AWS 75.SI+ (Super Insulation) soddisfa gli standard di design, comfort e sicurezza. Le sue eccellenti performance in termini di isolamento lo rendono perfetto per la progettazione di edifici sostenibili con elementi costruttivi testati e valutati per sostanze nocive e caratteristiche di riciclaggio. Schüco AWS 75.SI+ è stato testato da EPEA Hamburg e certificato Silver in conformità con l'ultimo standard C2C dell'American Cradle to Cradle Innovation Institute. Con una profondità di 75 mm il sistema permette l’alloggiamento sia di vetrata monocamera che bicamera con pesi fino a 200 Kg, con le apparecchiature Schüco SimplySmart.

Schüco Italia su Archiproducts

Prodotti correlati


AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva