Integrità (E) è la capacità di un campione di un elemento testato di impedire il passaggio di fiamme e gas caldi attraverso il lato esposto al fuoco e prevenire il verificarsi di fiamme sul lato non esposto.
L'isolamento (I) definisce la capacità di mantenere l'innalzamento della temperatura della zona non esposta al di sotto dei livelli specificati.
Tenuta ai fumi (S) definisce il passaggio dei fumi di incendio al lato non esposto al fuoco.
A seconda del tipo di installazione, si dovranno scegliere canalizzazioni di ventilazione con le idonee prestazioni antincendio. Paroc ha messo a punto un prodotto incombustibile trapuntato su rete che solitamente viene rivestito con foglio di alluminio interposto tra lana e rete per la protezione antincendio delle condotte di ventilazione.
Il prodotto è PAROC Hvac Fire Mat (Alucoat) , un materassino incombustibile, flessibile, in lana di roccia biosolubile, rivestito con foil di alluminio su una faccia e successivamente trapuntato con rete in acciaio zincato esagonale a triplice torsione. E’ testato per raggiungere una protezione fino a EI 120 di condotte rettangolari e circolari, sia verticali che orizzontali, per esposizione da fuoco interno ed esterno. Per tutte le soluzioni, gli spessori di prodotto da applicare e le caratteristiche delle condotte metalliche, dovranno rispondere a quanto riportato nei certificati di laboratorio.
Al momento della posa è richiesto di rivestire il condotto di ventilazione con il materassino PAROC Hvac Fire Mat Alucoat chiudere i bordi longitudinali e trasversali con filo di acciaio zincato. Fissare ulteriormente il materassino al condotto di ventilazione con il filo di acciaio zincato ogni 330 mm (due fissaggi per fascia di materassino).
Link è a vostra costante disposizione in caso di ulteriori specifiche tecniche.
LINK industries su Edilportale.com