02/02/2021 - Il desk
Grimilde e il paravento
Zefiro, due realizzazioni di
Mentemano, sono entrate a far parte della collezione permanente della galleria
Contemporary Cluster, nel cuore di Roma.
Nati dall’immaginazione dell’architetto milanese
Nicola Gisonda i nuovi elementi di Contemporary Cluster, fanno parte del catalogo di Mentemano che continua a proporre progetti che concentrano l’essenza di ogni lavoro nel singolo dettaglio.
“Design ed arte sono per me mondi che si intrecciano – afferma l’architetto Nicola Gisonda, fondatore di Mentemano -
Spesso le mie creazioni non hanno uno schema convenzionale a creare una struttura codificata, ma si sviluppano piuttosto da ispirazioni ad ambienti ed elementi naturali. Come lo Zefiro, che rievoca le vele di una regata che si intrecciano all’orizzonte”.
Grimilde è una console desk che si caratterizza per le sue linee minimal, con due sottopiani impreziositi da stampe digitali a disegno geometrico. La sua estrema versatilità le permette di trasformarsi in una postazione make-up dotata di specchio, o anche in un comodo scrittoio. Negli spazi della galleria Cluster, Grimilde è stata posizionata in una sala in cui erano state già inserite alcune tele di Federika Fumarola, caratterizzate da forme insolite e sfuggenti, dando così vita a un piacevole contrasto con le linee essenziali e geometriche della console desk.
![Mentemano, il dettaglio diventa arte 4 Mentemano, il dettaglio diventa arte 4]()
Il rapporto tra esteriorità e funzione, nei prodotti di Mentemano, è ben percepibile anche nel paravento Zefiro, i cui pannelli si ispirano alla leggerezza e alla libertà di movimento delle barche a vela. Anch’esso, come Grimilde, assicura ampi margini di personalizzazione, soprattutto grazie all’infinita libertà compositiva resa possibile dalle cerniere. Zefiro è stato inserito in uno spazio caratterizzato dai colori vivaci dei quadri di Sebastiano Bottaro e dell’installazione di Germain Ortolani, rafforzando così la sensazione di gioia e libertà racchiusa nel concept originale del paravento.
“Mentemano incarna perfettamente lo stile contemporaneo attraversato dagli aspetti migliori della tradizione italiana del mobile. Lo spirito di commistione tra l’eleganza storica italiana e un forte senso di contemporaneità si rivela affine al metodo Cluster, galleria da sempre dedicata alla sperimentazione dell'interdisciplinarità e consacrata alla sfera contemporanea dell’arte” afferma Giacomo Guidi, ideatore e direttore artistico del Contemporary Cluster.
Mentemano su Archiproducts