12

Il nuovo rivestimento Refin si ispira al deserto della Namibia

Una superficie uniforme e materica riprende i cromatismi della terra e della sabbia

Leggi in
italiano
28/11/2023 - Uno dei deserti più antichi del mondo – riconosciuto patrimonio UNESCO – è stato d’ispirazione per Namib, la nuova collezione di rivestimenti in ceramica Refin che porta negli spazi interior le suggestioni della natura incontaminata.

Una superficie complessivamente uniforme, in cui il carattere materico è mitigato da una grafica ricercata che da vicino risulta ricca di dettagli e variazioni cromatiche. L’alternanza di alonature chiare e scure, insieme alla difformità calibrata di grana e colore, dona un delicato effetto di profondità e movimento. La palette cromatica del rivestimento Namib traduce scenari naturali, con una spiccata propensione per le nuance calde, interpretate nelle diverse scale tonali: i toni neutri Dune, Ecru e Linen dialogano con le proposte Camel, Jasper e Earth suggerite dai cromatismi delle terre e delle sabbie.
La nuova finitura opaca Matt-pro proposta risulta piacevolmente morbida al tatto pur mantenendo una buona resistenza allo scivolamento grazie alla leggera struttura, che garantisce al contempo facilità di pulizia.  I formati sono quattro, due quadrati e due rettangolari, e vanno dal 120x120cm al 30x60cm per inserirsi facilmente in tutti gli ambiti progettuali. 

Arricchiscono la gamma 3 proposte decorative che portano negli scenari interior le suggestioni di meravigliosi panorami naturali: Illusion e Oasis, che richiamano le dune e i miraggi del deserto attraverso composizioni di vibranti cromie e sinuose fasce irregolari, e Gem, decoro effetto cassettone dalla marcata tridimensionalità e dall’intensa nuance blu che trasporta l’immaginario nei colori del cielo. Refin su ARCHIPRODUCTS

Prodotti correlati


Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva