Abbiamo chiesto a Pitsou Kedem di condividere con noi la sua visione del design contemporaneo e le sue aspettative sui prodotti che dovrà valutare.
In conversazione con Pitsou Kedem, in giuria Archiproducts Design Awards 2021
Cosa ti aspetti dalle candidature agli Archiproducts Design Awards 2021 e quali caratteristiche dovranno avere i prodotti che premierai?
Cercherò sempre un pensiero originale e fresco. Forse non qualcosa di perfetto, non deve essere il più bello, ma deve esprimere due esigenze per me;la prima: originalità;
la seconda: l'intenzione di fornire risposte alle necessità dell'utente e alla sua interazione con l’oggetto.
Come dovrebbe evolversi il design contemporaneo per rispondere alle esigenze della comunità?
Credo che il ruolo del designer sia quello di ricordare che alla fine l'oggetto è pensato per essere utile alla persona che ha scelto di acquistarlo. È molto importante, pertanto, pensare alla scala dello standard umano, al comfort dell'utente e all’effettiva risposta dell’oggetto a un'esigenza specifica.
Penso che questo sia un compito molto difficile, poiché a volte c'è la sensazione che non ci sia nulla da rinnovare.
Credo che avvicinandosi al design, tenendo conto delle esigenze che devono essere soddisfatte, nascano nuove idee originali, in modo che il design finale, derivante da un tale approccio, serva a entrambe le parti.
Nell’era post-pandemica, in che modo il design può definire una 'nuova normalità'?
Questa è un'ottima domanda, poiché a volte i designer, così desiderosi di innovare e distinguersi, disegneranno un prodotto o un oggetto che sarà principalmente originale, ma che non potrà davvero trasformarsi in un prodotto pratico e senza tempo.
Secondo te come ha influito la pandemia sul design?
Non sono sicuro che ci siano ancora conclusioni chiare e, forse, è necessaria una tempistica più ampia.
Penso che la pandemia abbia dato un significato maggiore all'ambiente domestico, come luogo in cui ci sentiamo al sicuro, e, quindi, ha anche aumentato l'importanza che il design ha per le nostre case e quella degli oggetti che usiamo nell'ambiente domestico.
About Pitsou Kedem
Pitsou Kedem, per la quarta volta in giuria Archiproducts Design Awards, ha fondato lo studio Pitsou Kedem Architects a Tel Aviv nel 2000 e oggi può contare su un team di 12 architetti che progetta a varie scale: dagli interni di ristoranti, showroom e spazi abitativi privati, fino ai grandi edifici residenziali e per uffici.

Pitsou Kedem Architects team - ©Amit Geron
Gran parte dei suoi progetti è caratterizzata da un contrasto tra volumi semplici e puliti e sezioni interne ricche e complesse, con un principale riferimento alla luce e al movimento.
Lo studio presta il suo linguaggio allo stile modernista e il suo lavoro ruota attorno al periodo e ai valori tipici di questo movimento.
Un linguaggio architettonico che cerca di 'mettere ordine nel caos urbano'.
Lo studio è in costante dialogo con i principi fondamentali del minimalismo.
La “riduzione” come processo per evitare l'irrilevanza ed enfatizzare l'essenza, il tema centrale, la raffinatezza e la ricerca dellanima dello spazio.
Questo processo ha portato a un'architettura sofisticata, rigorosa e senza compromessi alla ricerca della “verità assoluta”.


Le iscrizioni all’edizione 2021 degli Archiproducts Design Awards sono aperte!