5

Premiato il design sostenibile di Giorgio Caporaso

International Design Award e A’Design Award per Lessmore

01/06/2015 - Il design unico e sostenibile di Lessmore conquista quattro prestigiosi riconoscimenti in due concorsi internazionali di design: al premio IDAInternational Design Award con base a Los Angeles (USA) e al premio internazionale’ A’Design Award. I due concorsi hanno ufficialmente comunicato la presenza di Caporaso nelle short-list dei vincitori e premiati 2014-15.

L’IDA, concorso internazionale con base in California (USA) nato nel 2007 e articolato in più categorie volto a riconoscere il valore del design efficace, sostenibile e capace di sfidare i canoni tradizionali, ha infatti assegnato al “Sistema More Light” il secondo premio in due importanti categorie: sia nella categoria Prodotti per arredo di interni che in quella Abitare sostenibile proprio per il suo particolare approccio progettuale all’ecodesign e per le sue riconosciute particolarità di approfondimento ecosostenibili e per un vivere “green”. Inoltre ha anche assegnato il terzo premio alla sedia “Twist Chair” nelle medesime due categorie.

Il cartone contaminato con altri materiali riciclati e riciclabili, trova infatti nei ‘cubi’ contenitori del sistema More Light degli elementi trasformabili e multifunzionali, in grado di avere mille vite e cambiare insieme a noi. Dopo aver vinto diversi altri riconoscimenti internazionali nel corso degli ultimi anni, More Light si dimostra ancora una volta un prodotto dalle molteplici doti.

Lo stesso cartone e il legno si trovano anche nella sedia Twist Chair una particolarissima seduta che colpisce per personalità, multifunzionalità e praticità. Due arredi dal ruolo diverso, arricchiti dal gioco estetico e funzionale di pieni e vuoti, capaci di dialogare alla perfezione con tutte le esigenze abitative, personalizzabili, riparabili, disassemblabili e forti di un impatto ambientale ridotto. Questi due prodotti sono stati scelti tra un migliaio di progetti inviati provenienti da più di 52 Paesi diversi.

Inoltre sempre al premio IDA – International Design Award agli stessi due prodotti, al “Sistema More Light” e alla sedia “Twist Chair” è stata consegnata da parte della giuria la Menzione d’Onore.

ADesignAward – concorso che punta a riconoscere l’eccellenza tra progetti di design provenienti da tutto il mondo - ha invece premiato l’interessante ricerca che sta alla base di altri due arredi disegnati da Giorgio Caporaso per Lessmore: la sedia “Less Chair” che ha ottenuto un Silver Award nella categoria Prodotti sostenibili e del tavolino multifunzionale “Tappo” con filtro antibatterico che ha ricevuto un Bronze Award nella stessa categoria.

Con Less Chair è stato premiato il percorso di uno studio di green design volto all’essenziale. Funzionalità, estetica, utilizzo
sensoriale di materiali come cartone e legno danno a questa sedia la forma di un rinnovamento silenzioso ma sostanziale, che scaturisce da un dialogo perfetto tra progetto e produzione. Tappo invece è un arredo di ampio respiro, nella semplicità del suo nome racchiude l'essenza del suo design, proprio come il tappo di bottiglia che custodisce il suo prezioso contenuto.

Tappo è un prodotto multifunzione, tavolino, lampada, contenitore porta oggetti, punto di ricarica per i nostri mobile devices, può contenere licheni vivi, ed ha un piano intercambiabile in mille colori e materiali come metacrilato e bioplastica e, da ora, può contenere anche un filtro in grado di purificare l’aria da batteri e polveri sottili. Tutto in una leggerissima ma solida struttura in cartone multistrato in grado di dare un tocco emozionale ai nostri spazi, stimolando la vista, il tatto e l’olfatto. Entrambi diversamente versatili, riparabili e personalizzabili. A’DesignAward assegna il Silver Award al miglior 5% dei progetti presentati per ogni categoria e il Bronze Award al miglior 10%.

Con questi quattro premi e le due Menzioni d’Onore prosegue il percorso progettuale che vede la Ecodesign Collection di Giorgio Caporaso crescere sempre di più, contribuendo a una continua evoluzione del design verso stili di vita sostenibili con gusto, ricercatezza e funzionalità. Un percorso cominciato più di vent’anni fa dal designer italiano Giorgio Caporaso, quando ancora il design sostenibile era quasi sconosciuto al pubblico, e che oggi lo porta a ricercare rese estetiche e funzionali sempre più performanti per rispondere a bisogni attuali. Ovviamente, senza mai smettere di sognare un futuro responsabile.

Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva