Incontri, mostre e workshop:i Brera Design Days tornano dal 6 al 12 ottobre. Un momento di confronto e riflessione sul tema “Progetto e innovazione digitale e territorio”, di cui Archiproducts è main sponsor, insieme a Microsoft ed Edison, sostenendo una delle più importanti iniziative che coinvolgono la community milanese del design.
Brera Design Days è un evento ideato e curato da Studiolabo, che ha come partner culturali Domus eIED, insieme ad Abitare, designboom, divisione contract, Studio e v2com in veste di media partner. Una serie di incontri e attività che ha come scopo principale la divulgazione della cultura del progetto, ponendo il focus sull’innovazione digitale e i cambiamenti che comporta. Tematiche da sempre importanti per Archiproducts: l’idea, la sua concretizzazione, la collaborazione tra designer e azienda, sono infatti alla base degliArchiproducts Design Awards, che quest’anno ripartono con una nuova edizione.
L’obiettivo condiviso è quello di rendere Brera Design Days un appuntamento di livello internazionale ed è tra i motivi che hanno spinto Enzo Maiorano, co-founder di Archiproducts, a decidere di far rientrare il brand tra i main sponsor: “Abbiamo scelto di sostenere i Brera Design Days perché rappresentano un importante momento di riflessione e confronto sui temi del design, in un contesto di relazioni che ne coinvolge i principali attori: architetti, designer, produttori, retailer e consumatori. È inoltre per noi sempre più strategico incontrare i professionisti, in un percorso dal digitale al reale che ci ha portato alla creazione di punti di contatto sul territorio internazionale. Primo fra tutti 'Archiproducts Milano”, in via Tortona 31, lo spazio di co-net-working dedicato ad architetti e aziende. E i Brera Design Days offrono in tal senso un’ulteriore interessante opportunità”.
Un’opportunità di incontro che coinvolge showroom, istituzioni, aziende e partner, in un progetto che per sette giorni renderà Brera il punto di riferimento del design milanese. Una possibilità che, per Archiproducts, rappresenta un passo in avanti, volto a consolidare la fiducia della community milanese del design e dell’architettura.
Due i talks in programma a cura di Archiproducts:
9 ottobre - “E-commerce o retail? Il futuro del design è multicanale” presso Microsoft House, viale Pasubio 21. L’integrazione tra i canali fisici e quelli digitali rappresenta la migliore strategia competitiva per i marchi che intendono affrontare e sviluppare l’e-commerce, pur confermando la forza della rete retail. Canali digitali e negozi fisici possono interagire in un’ottica multicanale, creando un ecosistema di comunicazione e contatto capace di apportare un vantaggio competitivo ai brand e di seguire il customer-journey di chi si informa sui prodotti attraverso lo smartphone, li scopre in negozio e li acquista online. Speaker: Ferdinando Napoli (co-founder Archiproducts), Ilenia Palumbo (Store manager Archiproducts Shop), Luciana Maiorano (Project Manager Archiproducts Milano).
9 ottobre - “Realtà Aumentata: il futuro dell’interior design è Home View” presso Microsoft House, viale Pasubio 21. Scegliere l’arredamento usando la tecnologia oggi è possibile: Archiproducts e Sayduck presentano, in anteprima mondiale, la nuova App di Realtà Aumentata che permette di inserire, in un ambiente, modelli 3D virtuali di un gran numero di prodotti e configurarli in tempo reale. Così facendo è possibile comporre un vero progetto di interior design in pochi secondi, dando la possibilità all’utente di verificare il risultato finale delle scelte d’arredo.Speaker: Niklas Slotte (co-founder Sayduck), Alexander Indorato (Archiproducts + Sayduck AR product manager).
Dal 6 al 10 ottobre, Headquarter di questa edizione è la Microsoft House di viale Pasubio 21, location partner insieme a Spaces, Mediateca di Santa TeresaeLaboratorio Formentini per l’Editoria. A seguire, fino al 12 ottobre, il festival si sposterà negli showroom e spazi aderenti al Brera Design District. Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti al pubblico, previa registrazione sul sito www.breradesigndays.it.
Nel corso di Brera Design Days,Archiproducts Milano sarà aperto al pubblico ogni giorno dalle 9 alle 18, per approfondire i temi trattati durante i talks direttamente con gli host di Archiproducts e per ricevere tutte le informazioni necessarie sui progetti in corso e futuri.