Superammortamento
L’agevolazione prevede l’incremento del 30% del valore dei beni strumentali da portare in ammortamento consentendo di conseguenza di ridurre la base imponibile per IRES e IRPEF. La proroga del super ammortamento non riguarderà tutte le spese sostenute, ma soltanto gli investimenti avviati dal 1° aprile 2019 in poi.
Esempio pratico
Acquisto Bene Strumentale da 100.000 euro
Valore portato in ammortamento ai fini IRPEF e IRES 130.000 euro
Periodo di ammortamento 5 anni
Riduzione IRES 2019 anno = 960
Riduzione IRES 2020 anno = 1920
Riduzione IRES 2021 anno = 1920
Riduzione IRES 2022 anno = 1920
Riduzione IRES 2023 anno = 1920
Riduzione IRES 2024 anno = 960
Beneficio Totale = 9’600 euro pari al 9,6% dell’investimento
Investimenti ammessi
Sono ammissibili al super ammortamento gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi (l'agevolazione vale anche per i beni acquisiti in leasing attraverso l'aumento "fiscale" dei canoni di locazione). Per investimenti effettuati dopo il 1° Aprile 2019 è stato introdotto il limite di 2,5 milioni di euro.
Scadenze
Investimenti effettuati dal 1° Aprile 2019 fino al 31 dicembre 2019, ovvero sino al 30 giugno 2020, a condizione che detti investimenti si riferiscano a ordini accettati dal fornitore entro la data del 31 dicembre 2019 e che, entro la medesima data, sia anche avvenuto il pagamento di acconti in misura non inferiore al 20%.
Iperammortamento
L’agevolazione prevede l’incremento fino al 170% (Finanziaria 2019) del valore dei beni strumentali da portare in ammortamento consentendo di conseguenza di ridurre la base imponibile per IRES e IRPEF. Introduzione di 3 aliquote per gli investimenti effettuati a partire dal 01/01/2019.
- 170% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro
- 100% per investimenti fino a 10 milioni di euro
- 50% per investimenti fino a 20 milioni di euro
- Nessuna agevolazione per investimenti oltre i 20 milioni di euro
Esempio pratico
Acquisto Bene Strumentale da 100.000 euro
Valore portato in ammortamento ai fini IRPEF e IRES 270.000 euro
Periodo di ammortamento 5 anni
Riduzione IRES 2019 anno = 4800
Riduzione IRES 2020 anno = 8160
Riduzione IRES 2021 anno = 8160
Riduzione IRES 2022 anno = 8160
Riduzione IRES 2023 anno = 8160
Riduzione IRES 2024 anno = 4800
Beneficio Totale = 40.800 euro pari al 40,8% dell’investimento
Investimenti ammessi
- Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori (indicati in Allegato A)
- Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità (es. sistemi di misura, sistemi di monitoraggio, sistemi per l’ispezione
- Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza (es. postazioni adattative, sistemi di movimentazione agevolata, dispositivi wearable, interfacce uomo macchina intelligenti)
Scadenze
Investimenti effettuati fino al 31 dicembre 2019, ovvero sino al 31 dicembre 2020, a condizione che detti investimenti si riferiscano a ordini accettati dal fornitore entro la data del 31 dicembre 2019 e che, entro la medesima data, sia anche avvenuto il pagamento di acconti in misura non inferiore al 20%.
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
*Tutti i titolari di reddito di impresa; enti non commerciali per l'attività commerciale eventualmente esercitata; esercenti di arti e professioni anche in forma associata; persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni che rientrano nel c.d. “regime di vantaggio”
LINK industries su Edilportale.com