Per la collezione outdoor Molteni&C., Van Duysen attinge dalla ricca tradizione progettuale del brand, che viene reinterpretata attraverso le firme di grandi designer internazionali: da Foster + Partners a Ron Gilad, da Gio Ponti a Luca Meda e dallo stesso Vincent Van Duysen.
Molteni&C., Landmark Collection
La Collezione Outdoor Molteni&C. racchiude in sé diversi concetti progettuali, tutti in grado di coesistere nella medesima visione organica.
La Collezione Landmark, ovvero un mix di tradizione, artigianato e stile senza tempo. Divani e divanetti, chaise longue e poltrone, tutti ricchi di dettagli. Al centro della collezione un omaggio a uno dei progetti d’archivio più iconici di Molteni&C: il classico divano Palinfrasca di Luca Meda, originariamente progettato nel 1994, ora trova una nuova vita all'aria aperta.
Landmark Collection
Molteni&C., Timeout Collection
Molteni&C., Heritage Collection - D.150.5
Infine, due iconici pezzi standalone di Foster + Partners e Ron Gilad, il tavolo scultura Arc con una finitura totalmente in cemento e i tavolini Panna Cotta con struttura in acciaio inox con piano forato, a sorreggere una base in Pietra Lavica. Entrambi dialogano perfettamente con la collezione pensata per la vita en plein air.
Molteni&C., Panna Cotta
A completare l’intera collezione Outdoor Molteni&C. la cucina per esterni Helios disegnata da Vincent Van Duysen: “Convivialità e ricercatezza, sono le parole chiave che ho voluto attribuire a questa cucina outdoor. Un arredo dal sapore semplice ma strutturato, dove funzionalità e raffinatezza convivono per creare un design moderno,” dichiara il direttore creativo Vincent Van Duysen.
Molteni&C., Helios
La tavolozza dei materiali della Collezione Outdoor è stata accuratamente coordinata: toni organici come ruggine, giallo deserto, marrone terra, verde oliva e antracite donano una personalità univoca, dialogando perfettamente tra di loro.
Trova fondamento anche nella nuova collezione il tema della sostenibilità: i mobili della collezione sono prevalentemente monomaterici e provengono da filiere certificate, le parti sono sostituibili e, come nel caso del rivestimento, riciclabili. I colori delle superfici in pietra lavica sono realizzati con il recupero del vetro dei monitor TV e PC dismessi. Attraverso un processo di frantumazione e macinazione del vetro, viene ottenuta la materia prima dei decori e della colorazione a campo pieno.
“Per una nuova idea di Outdoor, perché basata su riferimenti culturali e progettuali della tradizione, ma moderna, caratterizzata da un’idea di semplicità che scaturisce da attenti giochi di proporzioni. La tecnologia è all’avanguardia ma nascosta, i materiali sono naturali e senza tempo. Caratteristiche intrinseche all’identità di Molteni&C: la pregiata lavorazione artigianale, la ricercatezza dei dettagli e la bellezza dei singoli oggetti che racchiude gli echi dei grandi architetti e designer del passato e che in questa collezione sono stati reinterpretati. La nuova proposta Outdoor mostra una presenza grafica e un senso di eleganza senza tempo che ritrovo nel brand,” chiude Vincent Van Duysen.
Molteni&C. su Archiproducts.com
Molteni&C., Heritage Collection - D.154.2 OUTDOOR
Molteni&C., Landmark Collection - PALINFRASCA
Timeout Collection
Molteni&C., ARC OUTDOOR
Molteni&C., Heritage Collection
Molteni&C., Timeout Collection - GOLDEN GATE
Molteni&C., Timeout Collection - GUELL
D.154.2 OUTDOOR
Molteni&C., Timeout Collection - GOLDEN GATE
Molteni&C., Timeout Collection - PHOENIX
Molteni&C., PHOENIX Collection