18/11/2020 - Un foglio di acciaio inox lucido, tagliato e arrotolato in un cilindro nasconde e riflette luce.
Flos riedita la lampada
Chiara disegnata da
Mario Bellini nel 1969. La sua forma leggera e scultorea, quasi un origami europeo, si illumina grazie a una fonte luminosa – aggiornata con fonte a LED nella riedizione – posta a terra e nascosta dalla struttura autoportante. La luce che emana è riflessa e diffusa da un grande ‘cappello’ che ricorda il soggolo e il velo di una suora.
Nel libro 'Mario Bellini. Furniture, machines and objects' edito da Phaidon e curato da Enrico Morteo, il designer spiega il progetto: '
è avvenuto tutto così, successo proprio così, qualche strappo qua e là e il foglio avvolto intorno alla mia mano ha assunto, con la sua tridimensionalità, l'immagine che stavo cercando. I disegni sono arrivati dopo”.
Chiara è una costruzione morbida semplicemente arrotolata su sé stessa. Bellini iniziò il progetto nel 1968 con dei modelli di carta. Il carattere della sua luce è dinamico perché ha origine nella base, quindi colpisce lo schermo superiore che lo riflette e poi si apre nell’ambiente quando lo diffonde. Tuttavia anche da spenta questa lampada s’impone con un’identità forte e carismatica, la cui immagine è essa stessa progetto, istanza e messa in scena.
La riedizione 2020 di Chiara prevede nuovi dettagli tecnologicamente all’avanguardia, come la profilatura in gomma, e comprende due modelli: la classica
versione da terra, in acciaio inox, e un nuovo modello più piccolo,
da tavolo, realizzato in alluminio e disponibile in varie finiture: alluminio, grigio scuro e oro rosa.
“
Quando viene sera bisogna accendere la luce. A me non piacciono le lampade che fanno vedere le lampadine perché danno fastidio agli occhi. Allora ho sempre disegnato lampade come piacciono a me. Pensando prima a come fare la cosa giusta quando viene buio e poi alla forma da dare a questa luce. Così ho disegnato una lampada a forma di suora che fa uscire la luce dal suo cappello bianco”, racconta Mario Bellini nel volume 'Il design spiegato ai bambini' edito da Bompiani.
FLOS su ARCHIPRODUCTS
FLOS su ARCHIPRODUCTS