4

Vela di De Castelli: le scultoree possibilità del metallo

La "leggera imponenza" del tavolo con top in marmo bianco e base in ottone

Leggi in
italiano
06/02/2023 - Vela è il tavolo in ottone De Castelli che sperimenta le tante sfaccetature del metallo. È un tavolo-scultura in cui il top ovale in marmo bianco ospita piccoli frantumi di ottone e la base troncoconica è un’alternanza di sinuose insenature, frutto della ricerca Biomorphic sulle tecniche di lavorazione ottocentesche del metallo.
 
Il tavolo in ottone De Castelli gioca sui contrasti: il top in seminato veneziano di marmo bianco contrappone la sua bidimensionalità al dinamismo tridimensionale della base.
Prende vita una struttura complessa: l'aspetto leggero come una “vela” trasmette al tempo stesso stabilità con l’imponente base di ottone che si amplia nel contatto con il pavimento e la lunghezza di quasi tre metri del top sovrastante.
Vela, tavolo in ottone De Castelli - ph. Alberto Parise 2Pin it

Vela, tavolo in ottone De Castelli - ph. Alberto Parise

La particolare disposizione degli inserti sul top in marmo esalta l’apparente leggerezza del tavolo in ottone de Castelli: maggiormente concentrati al centro, si diradano verso i bordi dell’ovale rievocando petali al vento.
Dettaglio finitura del top di Vela - ph. Alberto Parise 3Pin it

Dettaglio finitura del top di Vela - ph. Alberto Parise

Il progetto Vela è il risultato dell’incontro di due antiche tradizioni: da un lato le tecniche di lavorazione del metallo di fine ‘800, dall’altro la tradizione veneziana del seminato.

Martellatura e bombatura sono le tecniche su cui De Castelli ha condotto la ricerca Biomophic, tema di indagine nato per dare vita a prodotti in metallo dalle forme organiche e naturali, attualizzate con tecnologie avanzate.
Dettaglio del top - ph. Alberto Parise 4Pin it

Dettaglio del top - ph. Alberto Parise

Il seminato è la pavimentazione risalente alla scuola romana del mosaico, che nel tavolo di ottone De Castelli è rievocata grazie alla collaborazione con gli esperti nella lavorazione del marmo del Laboratorio Morseletto, che da oltre un secolo studiano il materiale rielaborando antichi modelli e tecniche classiche.

De Castelli su Archiproducts

Prodotti correlati


Salva in:
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva