HYPÓSTILA II By BD Barcelona Design
Libreria a parete in alluminio
in alluminio
L’Hypóstila è una scaffalatura dalle possibilità infinite. È costruita con profilati estrusi di alluminio e l’unione tra i diversi elementi si ottiene a base di pezzi che lavorano in espansione. Non ci sono fori, per cui gli scaffali si possono collocare in qualsiasi posizione. Bd ha sempre mostrato un interesse speciale per le scaffalature, un tipo di mobile che serve a mettere ordine negli spazi. E per l’alluminio. La scaffalatura Hypóstila è stata progettata nel 1979 da Lluís Clotet e Óscar Tusquets, con la consulenza dell’ingegnere Jesús Jiménez, per sopportare pesi importanti con profilati minimi e disporre di un’infinita varietà di dimensioni e composizioni. Nel 1995 è stato incorporato un nuovo modello di scaffale, a base di tubi, disegnato a partire da un’idea di Enric Miralles. Hipóstila è costituita da montanti verticali semplici avvitati a parete, in alluminio anodizzato opaco, di 2, 3 o 4m di altezza. Ripiani in alluminio estruso e anodizzatto argento opaco. Ripiano piatto HYP I, di 15,5cm o 25cm di profondità, con tappi laterali opzionali in plastica grigia e ripiani tubolari HYP II, di 15’5cm di profondità. I ripiani si possono richiedere su misura e si possono stondare gli angoli. Ferramenta per unire i profili alla parete in ferro zincato bianco. Piede in fusione di alluminio anodizzato opaco. Gli scaffali dell’Hypóstila II si possono combinare con quelli dell’Hypóstila I.