JM17 BT By Alessi
Cestino rotondo in acciaio
2002
Cestino rotondo in acciaio colorato con resina epossidica, colore nero/rosso, con decoro a rilievo.
Prende spunto dal concept “Extra Ordinary Metal” la nuova “pelle” della Fruttiera “Twist Again” progettata da Odile Decq, del Vassoio “JM14” e del Cestino rotondo “JM17” di Jasper Morrison. Il materiale prescelto è l’acciaio, materia principe della produzione Alessi, lavorato in “grani” e esaltato dall’applicazione di due cromie: una calda tonalità di rosso e un nero pieno e profondo. La lavorazione della superficie metallica reinterpreta in chiave industriale un’antica tecnica orafa: la Granulazione Etrusca.
La granulazione è una raffinata tecnica che consiste nel saldare minuscole sfere d’oro o di argento su di una lamina metallica. La sua storia ha attraversato tempi, luoghi e culture molto differenti, divenendo strumento espressivo per la produzione di magnifici monili. La granulazione della Fruttiera, del Vassoio e del Cestino, è ottenuta attraverso un procedimento di coniatura a freddo. Sulla superficie in acciaio, i grani vengono riprodotti tramite una sequenza geometrica generata dalla successione di Fibonacci. Il risultato è una texture dal tracciato armonioso che interagisce con la luce, donando al metallo una sorta di pelle luminosa in grado di valorizzare le forme complesse e le linee pure degli oggetti. La lavorazione dei metalli è sempre stata al centro delle attività produttive di Alessi. Le abilità raggiunte dai tecnici degli stabilimenti produttivi mantenuti a Crusinallo di Omegna, sede dell’azienda, sono un punto d’orgoglio: “hanno quel savoir faire – afferma Alberto Alessi - che solo mantenendo la produzione nel nostro territorio possiamo trovare”.
Tutti gli elementi sono abbinabili ai servizi Alessi dedicati alla mise-en-place. Anche in queste creazioni l’eccellenza della lavorazione si integra perfettamente con il design, tratteggiando un nuovo look nello scenario domestico.