ALIMAK HEK TPL 500 & 300 Elevatore da cantiere / Piattaforma aerea

AGGIUNGI A WISHLIST O PROGETTO
Informazioni

HEK TPL 500 & 300 By ALIMAK

Tipologia

Elevatore da cantiere / Piattaforma aerea

Alimak Hek ha ampliato la propria gamma leggera con la nuova TPL 500 & 300.‎ Grazie a un design semplice, flessibile e robusto, la macchina rappresenta la soluzione ideale per tutte le esigenze di accesso verticale, compreso l’accesso diretto a edifici e ponteggi, sia in opere di nuova realizzazione sia in interventi di rimessa a nuovo.‎ Concepita per offrire la soluzione di trasporto verticale da cantiere più efficiente in termini di costi, è disponibile in versione trifase, con portata massima di 500 kg (TPL 500) e monofase, con portata massima di 300 kg (TPL 300).‎ Entrambe le versioni offrono una duplice funzionalità, potendo essere utilizzate sia come piattaforma di trasporto sia  come montacarichi.‎

Maggiori informazioni del produttore su HEK TPL 500 & 300 ALIMAK
Leggi di più
Approfondimento
Caratteristiche del TPL 500 e 300
FLESSIBILITA'

La versione trifase da 500 kg raggiunge una velocità di spostamento di 12 m al minuto, se utilizzata come piattaforma di trasporto, e 24 metri al minuto se utilizzata come montacarichi. Per la versione monofase da 300 kg la velocità di spostamento massima è, invece, di 10 metri al minuto. Un semplice interruttore a chiave, posizionato sulla pulsantiera di controllo, permette di trasformare la piattaforma di trasporto in montacarichi, attivando tutti i necessari dispositivi di sicurezza. 

La TPL 500 e 300 presenta una concezione di tipo modulare, sinonimo di massima flessibilità di configurazione per l’utilizzatore. La posizione della rampa di carico è totalmente intercambiabile, con possibilità di montaggio sui lati A, B o C. La rampa può essere sostituita da un cancello a libro per facilitare le operazioni di carico della piattaforma per mezzo di un elevatore a forche oppure per facilitare l’accesso delle persone in caso di utilizzo come piattaforma di trasporto. Anche la rampa di uscita è intercambiabile, potendo essere installata sui lati A o B, e può essere provvista di barra di controllo, apribile orizzontalmente o verticalmente. Il terzo lato della macchina è dotato di ringhiera fissa oppure, in alternativa, di una rampa o di un cancello a libro.

La colonna, migliorata nel design, consente di distanziare gli ancoraggi fino a 7,5 m, così da coprire facilmente fino a 3 piani di un edificio o di un ponteggio.  I tubi di ancoraggio sono fissati alle sezioni delle colonna per mezzo di dispositivi a doppio telaio che, pur garantendo una maggiore rigidità alla colonna, rimangono di rapida e facile installazione.

I sistemi di sicurezza, concepiti per garantire il comando e il funzionamento della macchina, trovano posto nella pulsantiera di controllo e sono conformi ai più recenti standard di sicurezza. Il design del pannello interno è stato ottimizzato in termini di compattezza e facilità di impiego per installatori e manutentori. Le sedi della pulsantiera di controllo e della piattaforma di sollevamento, poste su uno dei lati dell’unità principale di comando, possono essere invertite per ottimizzare la configurazione della macchina. 
ROBUSTEZZA E FLESSIBILITA' PER GARANTIRE LA MASSIMA DUREVOLEZZA

Il pavimento della piattaforma è costituito da piastre piegate e forate, che fungono sia da elementi strutturali sia da superficie calpestabile rigida e antiscivolo, adatta anche per il trasporto di materiali. La finitura zincata a caldo protegge la superficie dalla corrosione, con conseguenti minori esigenze di manutenzione e sostituzione. Anche la piattaforma di sollevamento, le rampe, la colonna e gli ancoraggi sono zincati a caldo per garantire - in ambienti edili impegnativi - la durevolezza nel tempo che chiunque si attende da un prodotto Alimak Hek.

MONTAGGIO E SMONTAGGIO RAPIDI


Le sezioni della colonna sono fissate tra loro per mezzo di quattro bulloni a occhio, ancorati permanentemente alla sezione stessa della colonna, per un montaggio più rapido senza rischio di perdita o errato utilizzo dei bulloni. La piattaforma di sollevamento consente di accedere in sicurezza alla colonna e alla facciata, garantendo l’esecuzione sicura delle operazioni di innalzamento della colonna e di fissaggio delle colonne e degli ancoraggi alla parete.


SICUREZZA

Alimak Hek rappresenta da oltre 60 anni lo standard di riferimento in materia di sicurezza nel settore. Il modello TPL 500 e 300 è dotato di un dispositivo di sicurezza che scatta nel caso in cui la piattaforma superi la velocità prevista, facendo arrestare la macchina in maniera controllata. Il montacarichi è inoltre dotato di un dispositivo per il rilevamento del sovraccarico che impedisce l’uso della macchina in caso di carico eccessivo, garantendo la sicurezza e prolungando l’operatività della macchina.
Componenti del TPL 500 e 300
LA STRUTTURA

La struttura in lamiera sagomata e forata oltre a essere parte strutturale diventa un piano di calpestio rigido e antisdrucciolo, la zincatura per immersione a caldo mantiene inalterata nel tempo la superfice evitando così manutenzione e sostituzione del piano stesso.Rampe e ribaltina di montaggio usano lo stesso sistema costruttivo e di trattamento superficiale.
LA RAMPA

La rampa di montaggio facilita le operazioni sia di fissaggio del traliccio che l’esecuzione dell’ancoraggio a parete e può essere posizionata su entrambi i lati della piattaforma.
IL GRUPPO DI SOLLEVAMENTO

Il Gruppo di Sollevamento scorre su un Traliccio Verticale (entrambi zincati a caldo) a mezzo di una serie di coppie di rulli montati su carrelli basculanti per distribuire la pressione in modo omogeneo e meno usurante ed avere cosi una corsa più morbida e una vita più lunga dei tralicci. Al centro è istallato il motoriduttore a due velocità o monofase, il sistema di sovraccarico ed il paracadute si sicurezza anticaduta.
I TRALICCI VERTICALI

I Tralicci Verticali sono uniti fra di loro a mezzo di quattro viti ad occhio che rimangono fisse sullo stesso rendendo così veloce e sicuro il montaggio ed eliminando così il rischio della perdita. Sul traliccio è avvitata la cremagliera di scorrimento.
IL QUADRO ELETTRICO

Un Quadro Elettrico di controllo che può essere posizionato in entrambi i lati della piattaforma, racchiude nel pannello frontale tutti i comandi necessari all’uso della piattaforma ed al controllo dei sistemi di sicurezza. Sullo stesso è posizionato anche il commutatore (con chiave) che permette l’utilizzo come Piattaforma di Trasporto velocità 12 m/min) o Montacarichi (velocità 24 m/min).
IL BASAMENTO

Il Basamento (zincato a caldo) con i relativi vitoni di livellamento è di dimensioni minori dell’ingombro della cesta per facilitarne il posizionamento anche nei luoghi più angusti. Sullo stesso è avvitato il primo traliccio verticale ed il bidone raccogli cavo che può raccogliere un cavo fino a 100 m.
LA RAMPA

La rampa di Ingresso può essere istallata sia sul lato A, B e C mentre la Rampa di Uscita su A e B con un sistema di barre di controllo o ad apertura verticale o laterale. La rampa di ingresso può essere sostituita da un cancello pieghevole per permettere un facile carico della piattaforma con mezzi di sollevamento o quando l’utilizzo è prevalentemente come Piattaforma di Trasporto. Il terzo lato è previsto con un parapetto fisso o in alternativa con rampa o porta. L’ancoraggio parte dal Traliccio con un doppio telaio che da maggiore rigidezza al Traliccio stesso e Flessibilità nel posizionamento dei tubi di fissaggio sia al ponteggio che alla parete e può essere posizionato ad intervalli non superiori ai 7.5 m. Il Guida Cavo mantiene il cavo ibrido (potenza e controllo) nella corretta posizione per un inserimento preciso nel bidone e mantiene lo stesso in sicurezza anche in caso di vento o altezze notevoli. Una serie di accessori come un tettino o un telaio di sostegno per tubi da ponteggio sono disponibili su richiesta. I Cancelli al piano con controllo elettro meccanico in accordo alle ultime disposizioni della Direttiva Macchine possono essere dotati anche di pulsantiera di chiamata e sono di facile montaggio sia al ponteggio che ai piani di sbarco del fabbricato.


Potrebbe interessarti anche...
Gli ultimi prodotti visitati...

Salva in:
Seguici sui social