MASTERSAP By AMV
Analisi e progettazione strutturale
MasterSap è un programma di analisi strutturale ad elementi finiti che risponde pienamente alle esigenze applicative del settore dell’Ingegneria civile; calcola rapidamente e procede al dimensionamento di tipologie costruttive di qualunque genere, non solo edifici ma anche opere più complesse quali tralicci, ponti, serbatoi, volte. MasterSap sfrutta l’ambiente Windows a 64 bit, con miglioramento importante delle prestazioni e incremento delle dimensioni dei modelli di calcolo che è possibile gestire. MasterSap è conforme al DM 17/01/2018 (NTC2018, anche con l’utilizzo di uno spettro di risposta personalizzato derivante dallo studio di una Risposta Sismica Locale) e agli Eurocodici (EC2, EC3, EC5, EC6, EC8, per tutti gli aspetti più qualificanti per la progettazione). Restano comunque disponibili il DM 14/01/2008 (NTC 2008) e le normative ancora precedenti, anche alle tensioni ammissibili, utili soprattutto per il progetto simulato delle strutture esistenti. La suddivisione in moduli di MasterSap è diretta a rispondere alle varie esigenze applicative dell’utenza. Il modulo base è dedicato alla modellazione e all’analisi lineare della struttura, al quale si possono affiancare anche metodi di calcolo non lineari tra i quali uno dedicato al pushover. I risultati dell’analisi strutturale vengono elaborati dai postprocessori, nello specifico: MasterArm, dedicato al dimensionamento delle opere in c.a., MasterSteel tratta gli elementi in acciaio, MasterLegno quelli in legno (per le tipologie a telaio e a pannelli) e i relativi giunti, MasterNodo dimensiona i collegamenti in acciaio, MasterMuri effettua la verifica di opere in muratura nuove ed esistenti analizzate con calcolo lineare, MasterEsist attua le disposizioni previste dalle NTC per il dimensionamento degli edifici esistenti in c.a. Il modulo Verifiche Rinforzi e Muratura Armata opera sia autonomamente che in collegamento con MasterEsist, per il dimensionamento di diversi tipi di rinforzi, quali FRP, incamiciatura in c.a e in calcestruzzo fibrorinforzato – FRC; in connessione con MasterMuri dimensiona i rinforzi delle murature con FRP, metodo CAM ed effettua il calcolo della muratura armata. Di notevole importanza i moduli dedicati al disegno, Disegno C.A. per opere in cemento armato e Disegno Acciaio 3D per quelle metalliche, e la loro impaginazione in tavole con Impaginatore DXF. Altri moduli aggiuntivi o integrativi illustrati nel seguito: Progetti Condivisi (gestione modelli MasterSap archiviati su computer condiviso con controllo degli accessi), BIM (import export in formato IFC e SAF), Verifiche c.a. (verifica di sezioni in c.a. e c.a.p. , che include la verifiche di duttilità in curvatura), Solai, Resistenza al fuoco e Meccanismi locali. MasterSap c.a. è una linea limitata al solo uso del materiale calcestruzzo, e pertanto dedicata all’analisi, dimensionamento e disegno di opere in c.a., che è stata appositamente introdotta per contenere i costi. In questo caso è anche disponibile una versione economica, limitata a 1000 elementi strutturali. Per consentire la valutazione operativa del software è disponibile gratuitamente MasterSap Freeware, versione di MasterSap limitata a 200 nodi per analisi lineari, a 50 ceniere plastiche per analisi pushover ma completa dei moduli di verifica e disegno. AMV rende disponibile gratuitamente AMV SismaClass, applicativo dedicato al calcolo della classe di rischio sismico finalizzato al sostegno fiscale degli interventi per la riduzione della vulnerabilità sismica. Semplice da utilizzare, anche sfruttando i risultati ottenuti da MasterSap è in grado di determinare le classi di rischio di edifici esistenti sia con il metodo convenzionale che con quello semplificato, stampa infine l’asseverazione della classe di rischio sismico.