Salva in:
-
{{wishlist.Name}}{{wishlist.Name}}{{sublist.Name}}{{wishlist.Name}}
- Aggiungi un nuovo progetto
L'appendiabiti è un elemento che è ormai parte integrante dell'arredamento di una stanza, di un locale o di un ufficio. In particolare, la presenza di un appendiabiti per ufficio all’interno di un ambiente lavorativo, è indispensabile perché favorisce l'ordine dell'ambiente e permette di avere le giacche e cappotti sempre ben riposti e sistemati. Varie sono le tipologie presenti sul mercato, dunque vasta è la gamma di prodotti che meglio potranno adattarsi allo spazio a vostra disposizione.
La funzione primaria di un appendiabiti è quella più pratica: l'accessorio in questione deve poter facilmente accogliere giacche, cappotti, cappelli e vari capi d'abbigliamento. Che questo trovi spazio dietro una porta, che sia attaccato ad una parete o all'ingresso di un ufficio, la sua natura non cambia. In base alla grandezza della stanza e alla quantità di spazio a disposizione, bisognerà capire la tipologia più adatta, senza naturalmente trascurare l’aspetto estetico.
Quando si sceglie un elemento d’arredo come questo, bisogna anzitutto capire se si preferisce una versione di appendiabiti da ufficio a parete o se è meglio optare per la versione da terra.
Gli elementi a parete sono solitamente di dimensioni piuttosto contenute e, nella maggior parte dei casi, sono costituiti da una fascia in legno o in plastica, alla quale sono poi attaccati vari ganci. Esistono poi versioni ancora più minimal, gli appendiabiti a gancio, che permettono di sfruttare al meglio posti nascosti, come il retro di una porta o una specifica parte di muro. Per questo motivo potrebbero anche non avere un design molto ricercato.
Ci sono poi i modelli di appendiabiti per ufficio a colonna che, hanno sì bisogno di un piccolo spazio, ma che hanno sicuramente un impatto visivo più importante. I vantaggi rispetto al modello precedente, sono la resistenza e la capienza. Questa tipologia infatti, definita anche appendiabiti per ufficio freestanding, si sviluppa in altezza ed offre solitamente la possibilità di ospitare un numero maggiore di capi. Gli appendiabiti da ufficio in stile classico hanno solitamente una base tonda o quadrata oppure possono essere sorretti da un treppiede. Sul corpo dell'appendiabiti compaiono poi, a varie altezze, alcuni bracci, che definiscono la capienza dell'oggetto. In alcune versioni possiamo anche avere degli appendiabiti per ufficio con portaombrelli incorporato, un altro accessorio molto utile quando non si ha molto spazio a disposizione.
Come abbiamo detto però, anche l'occhio vuole la sua parte, ecco perché in commercio esistono ormai diversi modelli di appendiabiti per ufficio dallo stile moderno, dai tratti più stilizzati e ricercati, perfetti per gli uffici di nuova generazione, dove ogni oggetto diventa un tratto distintivo dell’ambiente.
Per quanto riguarda i materiali, anche qui la scelta è abbastanza ampia. I modelli più classici sono sicuramente gli appendiabiti per ufficio in legno, dallo stile più neutro ed adattabili ad ogni ambiente. Non da meno sono le versioni di appendiabiti da ufficio in metallo, perfetti per ambienti lavorativi moderni con arredi minimal, magari in stile industrial.
I più moderni modelli di appendiabiti per ufficio di design vengono invece realizzati nei materiali più disparati e possono avere forme e colori di ogni tipo, il più classico degli esempi in questo senso è l’appendiabiti a forma di cactus, icona del design, ANOTHER GREEN di Gufram.
A prescindere dal materiale che si desidera, però, la cosa fondamentale è che l’appendiabiti risulti stabile e solido. Un appendiabiti che si rispetti non può assolutamente piegarsi, poiché deve assolvere alla sua funzione in maniera impeccabile. Se questa caratteristica viene meno, è sinonimo di scarsa qualità dei materiali.
Vari sono i fattori da prendere in considerazione quando si decide di acquistare un appendiabiti per il proprio ufficio. Per prima cosa, ci si dovrà chiedere quanti capi l'oggetto dovrà sostenere. Nel caso delle sale d'attesa, per esempio, bisognerà prevedere il posizionamento di molte giacche e per questo motivo sarà necessario che la struttura sia solida e di dimensioni importanti.
Oltre l'aspetto puramente pratico e funzionale, bisognerà valutarne anche il design. Si deve considerare il luogo nel quale dovrà essere collocato e, di conseguenza, unire il gusto e lo stile dell'ufficio.
Altro passaggio, di fondamentale importanza, è la considerazione dello spazio a disposizione. Se si decide di arredare il proprio ufficio con un appendiabiti a stelo, è bene che questo sia collocato in una zona di facile accesso e non troppo vicina a muri e scrivanie. Se, in caso contrario, lo spazio a disposizione è piuttosto limitato, si consiglia di optare per un semplice appendiabiti a parete.
La tua cronologia di ricerca Cancella
O prova uno degli esempi di seguito