Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Arte e stampa

La scelta dei poster, delle stampe, delle decorazioni murali e degli oggetti d’arte occupa un posto importante nella definizione del gusto della casa, perché completa il design d’interni e gli dona un aspetto unico e personale. Un oggetto che ha in sè un significato affettivo oppure il ricordo di un viaggio, il dono di un amico o semplicemente un quadro che ci ha fatto emozionare: la giusta collocazione di questi elementi può valorizzarli e arredare allo stesso tempo.

Come scegliere stampe e quadri per arredare gli interni

Prima di acquistare nuovi quadri e stampe è necessario valutare bene gli spazi a disposizione e identificare le pareti libere. Quindi si potrà scegliere se acquistare un singolo quadro, grande e proporzionato allo spazio a disposizione, oppure tanti quadri più piccoli, anche di dimensioni variabili, per creare una composizione sul muro. Nel caso si scelga un solo grande quadro, è bene valutare con attenzione quali colori possano essere adatti a completare il progetto di arredo della stanza, valutando colori e materiali degli arredi circostanti, del pavimento e qualunque altro elemento che sia posizionato nello stesso campo visivo. Naturalmente, una volta identificata la palette cromatica che dovrà avere il nostro quadro o stampa, si potrà spaziare nella scelta del soggetto che più si avvicina al nostro gusto e stile: può trattarsi di un soggetto classico o moderno, figurativo o astratto. Può anche trattarsi di un poster tipografico, di una riproduzione estratta da un erbario, di un’illustrazione originale o di una locandina di un film o di una mostra. Le scelte sono pressoché infinite. Nel caso si optasse per una composizione di più quadri e stampe, ci si potrà divertire a immaginare accostamenti in base ai colori o ai soggetti: si potrà creare una composizione ordinata, per esempio con tre quadri caratterizzati dallo stesso tema e dalle stesse dimensioni, coordinati tra loro, oppure partire da un paio di quadri scelti in base al gusto personale e poi andare, nel tempo, ad arricchire la parete con altre stampe, grandi e piccole, da appendere ad altezze diverse, così da ottenere un effetto di movimento sulla parete.

Decorare le pareti con soluzioni originali

Per decorare le pareti non abbiamo solo l’opzione di quadri e stampe, ma possiamo spaziare tra diverse categorie di prodotto. Le decorazioni adesive vengono spesso prese in considerazione solo per le camerette dei bambini, ma esistono sul mercato soluzioni anche per gli altri ambienti della casa, che includono adesivi in carta non tessuta o su vinile, che hanno il grande vantaggio - rispetto alla carta da parati - di essere rimovibili (ed eventualmente riposizionabili) senza danneggiare le pareti: per questo si tratta di ottime soluzioni all’interno di appartamenti in affitto, ma non solo. Gli arazzi sono un’altra opzione a disposizione, in alternativa ai classici quadri, per portare più tridimensionalità sulla parete, ma senza un grande ingombro. I più preziosi sono tessuti e annodati talvolta a mano in lana o seta, ma esistono anche versioni più accessibili in materiali sintetici, come il poliestere. I pannelli decorativi si possono utilizzare in diversi modi, come boiserie o come rivestimenti a tutta altezza: le decorazioni disponibili sul mercato sono tantissime, così come i materiali di supporto, che vanno dal legno alla ceramica, dal metallo al vetro e alla fibra sintetica.

Sculture e miniature per decorare le superfici orizzontali

Oltre ai quadri, la casa può essere decorata anche con sculture: non semplici soprammobili, ma veri e propri oggetti d’arte, a cui riservare uno spazio dedicato all’interno dell’arredo. Anche in questo caso gli stili tra cui scegliere sono molteplici. Un’ultima opzione è quella delle miniature da collezione, sempre più popolari tra gli appassionati di design: sono famosissime le miniature di Vitra, ma anche Driade, Gufram e altreforme dedicano ai loro fan le riproduzioni in scala dei loro arredi più iconici.


Naviga per Brand

In vendita

Salva in:
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva