Aztec Informatica AZTEC ROCK Analisi stabilità degli ammassi rocciosi

AGGIUNGI A WISHLIST O PROGETTO
Informazioni
Approfondimento
METODI DI CALCOLO UTILIZZATI

I metodi di calcolo implementati in AZTEC Rock (Caduta Massi) sono i seguenti:
 
- Analisi piana (problema bidimensionale)
- Analisi spaziale (problema tridimensionale)
- Metodo probabilistico di Montecarlo
- Metodo deterministico

DATI DI INPUT
- Definizione dell’estensione del pendio
- Definizione geometrica del profilo del terreno
- Definizione delle caratteristiche fisico-meccaniche del materiale
- Definizione del pendio con un piano quotato e/o con curve di livello
RISULTATI DI OUTPUT

Ad analisi conclusa AZTEC Rock (Caduta Massi) consente la visualizzazione di tutti i risultati:
 
- Numero di traiettorie analizzate
- Distanza minima e massima percorsa dai massi
- Velocità massima raggiunta
- Altezza massima del pendio
- Tempo di percorrenza del masso e distanza percorsa
- Coordinate del punto di rimbalzo
- Velocità di impatto e di rimbalzo
- Energia cinetica ed energia totale
- Punti di arresto del masso
- Altezza massima del masso durante il moto lungo il pendio
 
Dall’osservazione delle traiettorie e dall’energia dei massi lungo il pendio è possibile effettuare il posizionamento e il dimensionamento delle opere di difesa (barriere paramassi).
 
Per ogni barriera inserita vengono riportati:
 
- numero di massi intercettati rispetto al totale delle traiettorie analizzate
- energia massima
- energia media.


Potrebbe interessarti anche...
Gli ultimi prodotti visitati...

Salva in:
Seguici sui social